titolo : "CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO"
Link : "CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO"
"CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO"
Un libro interessante e fruibile che invita a leggere e a rileggere le opere del nostro illustre concittadino. Non è casuale la scelta di voler partire proprio dalla città che ha dato i natali al poeta, una città che Gardini ha visitato diverse volte in questi ultimi mesi invitato dall'Istituto OVIDIO, per un piacevole incontro conviviale, e dal Comune di Sulmona per il Convegno Internazionale di Studi Ovidiani che, nel mese di Aprile, ha visto la partecipazione di importanti studiosi provenienti da tutto il mondo.
L'autore, per la presentazione del suo libro dedicato a Ovidio, ha scelto il teatro Maria Caniglia e ha voluto una partecipazione attiva della Scuola.
Dopo i saluti del sindaco Annamaria Casini e del dirigente scolastico Caterina Fantauzzi, insieme all'autore, sul palco ci saranno gli studenti e le docenti Gabriella Carugno e Giuliana Presutti; Alberto Angelone, Cecilia Pizzoferrato e Lorenzo Scalzitti leggeranno alcuni versi, tratti dalle Metamorfosi, di cui il prof. Gardini ha curato la traduzione; Chiara Tarquini (cantante lirica e studentessa di Medicina, diplomata al liceo classico tre anni fa), accompagnata al piano dalla prof.ssa Sabrina Cardone, canterà alcune arie tratte dalla Bohème di Giacomo Puccini.
L'incontro è aperto alla cittadinanza, l'ingresso è libero.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi
Così l'articolo "CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO"
vale a dire tutti gli articoli "CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo "CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO" l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/05/con-ovidio-la-felicita-di-leggere-un.html
0 Response to ""CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO""
Posta un commento