2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori

2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo 2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : 2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori
Link : 2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori

Leggi anche


2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori

Nel corso degli ultimi 15 anni le abitudini di investimento delle famiglie italiane, complici i profondi cambiamenti del contesto economico, sono mutate radicalmente: l'investimento non è più e non solo inteso come fonte di rendimento ma come strumento per ottenere un reddito periodico necessario ad integrare stipendio e pensione.


Un'evoluzione che Plus24, il settimanale di risparmio, finanza e investimenti del Sole 24 Ore, ha potuto osservare in modo privilegiato nel corso dei suoi quindici anni di pubblicazione grazie alle diecimila lettere e mail arrivate dai lettori, termometro degli umori e dei bisogni dei risparmiatori.


Proprio in occasione dei suoi primi 15 anni di vita Plus24 ha commissionato a GfK Eurisko un'analisi comparativa in esclusiva su come è cambiato il risparmio tra il 2002 ed il 2017, da cui è emerso che il numero degli investitori è diminuito del 43%, passando dal 48% al 27%.  


L'analisi ha evidenziato che gli italiani sono diventati più accorti negli investimenti, investono e risparmiano meno, anche se sono ancora molto esposti alla liquidità, necessaria per far fronte alle necessità correnti.  


Gli italiani in Europa sono tra i meno assicurati per le coperture dai rischi. La sfida, ora, per molti operatori è riconquistarli.


I risultati completi dell'indagine verranno pubblicati su Plus24 in edicola sabato 17 giugno con Il Sole 24 Ore.





Così l'articolo 2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori

vale a dire tutti gli articoli 2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo 2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/06/2002-2015-come-e-cambiato-linvestitore.html

Subscribe to receive free email updates:

0 Response to "2002 – 2015, come è cambiato l’investitore italiano? Indagine esclusiva GfK Eurisko per i 15 anni di Plus24 – Il Sole 24 Ore: in 15 anni perso il 43% degli investitori"

Posta un commento