titolo : Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto”
Link : Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto”
Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto”
(Domenica 11 Giugno 2017)Se avete nella testa il sesso, che ci può anche stare, levatevelo: le spiagge per nudisti sono altro. Hanno le stesse regole di civiltà delle
spiagge in cui ci si bagna con il costume, coloro che le frequentano sono esattamente come quelli che vanno altrove. Fatta questa premessa, abbiamo il piacere di comunicarvi che la Sicilia, una volta antica location di sospiri verginali e di ingravidabalconi, è la regione italiana più friendly per il nudismo. I luoghi in cui il nudismo viene praticato, infatti, si sono arricchiti di opportunità, e sono aumentate le location, discrete e paesaggisticamente invidiabili.
In vista della stagione estivas, ormai incombetent, abbiamo fatto uno screening, cercando sulla rete ed ascoltaando qualche suggerimento. Le notizie sono di seconda mano, ma dìnon dovrebbero essere tradite da fatti nuovi.
Con una sola eccezione, Gela. Il sindaco aveva promesso di ripristinare il Village Magique che la vide, insieme con Cefalù, primeggiare negli anni cinquanta, ma non si ha notizia che questa promessa sia diventata realtà.
In provincia di Agrigento abbiamo Eraclea Minoa, vicino a Cattolica. Non lontano Torre Salsa, alcuni chilometri da Siculiana, alla foce del fiume Platani. A Lampedusa c’è l’Isola dei Conigli, la scogliera Ballata Bianca. E una spiaggia nudista in una zona chiamata Guitgia
Nel Siracusano rimangono le vecchie location, a cominciare dalla riserva di Vendicari, che si raggiunge attraverso la la Statale 115 in direzione Avola-Noto-Pachino. La spiaggia si chiama Marianelli. C’è un’alternativa, nei paraggi, la spiaggia di Calamosche. L’area è ricca di opportunità, è possibile denudarsi nelle spiagge alla foce del fiume Ciane, nei pressi del lido di Sayonara. Leggiamo infine che a Cassibile si può andare in un’azienda agrituristica con formula b&b a gestione familiare aperta al nudismo.
In provincia di Palermo c’è l’imbarazzo della scelta. L’offerta è ricca e si può scegliere la località più riservata e paesaggisticamente suggestiva. A Lascari troviamo la spiaggia attrezzata delle Salinelle. Basta allontanarsi di poco , camminare sulla spiagga per alcune centinaia di metri per praticare il naturismo. Restando a Lscari c’è un altro sito in contrada Gorgo Lungo.
Accanto alla storica spiaggia di Balestrate, ma solo quando comincia a calare il flusso di bagnanti, ci sono zone che permettono il nudismo.
Ricordiamo anche la riserva naturale di Capo Gallo-Barcarello, che può essere raggiunta a piedi. E’ consigliabile parcheggiare la vettura nelle vicinanze del porto di Barcarello, Sferracavallo, e percorre duecento metri circa a metri. Oltre le piattaforme in cemento della Fossa del Gallo si trovano località idonee.
Restando a Sferracavallo, nelle vicinanze del capolinea degli autobus, potete scegliere la spiaggia delle Vergini, un’insenatura molto amata dai nudisti.
In provincia di Catania la spiaggia per nudisti più nota si trova vicino il Mulino, in teritorio di Acireale. Ce n’è un’altra in località Caito, teritorio di Catania.
La provincia di Caltanissetta ha il golfo di Gela a mare. Gela ha una tradizione in kmateria di naturismo, ma si è ormai persa. Le promesse del sindaco di un ripristino, non sono state ancora mantenuto.
Decisamente meglio va in provincia di Messina, dove nella zona dei laghetti di Tindari si trovano piccole spiagge aperte ai naturisti, ma per stare tranquolli bisogna raggiungere Marinello. A Milazzo ci sono la spiaggia naturista di località Tono, sul viale Marinaio d’Italia, la spiaggia di San Saba e quella di Giampilieri, raggiungibile dall’Autostrada Messina-Catania, uscendo al bivio Tre Mestieri. Nell’isola di Vulcano troviamo una spiaggia per nudisti con una struttura ricettiva in piena regola. .
Nelle vicinanze di Taormina abbiamo Rocce Bianche, celebre anche fuori dall’Italia. E a poca distanza c’è Forza d’Agrò, una spiaggia nudista in contrada Parrino.
A Trapani c’è forse la località più famosa della Sicilia, Scopello, riserva naturale. Le sue cavette sono popolate, talvolta, di nudisti, che vi possono accedere via mare o a piadi, dopo avere parchdeggiato la vettura all’ingresso della riserva.
I nudisti possono recarsi anche nella spiaggi di Selinunte, alla foce del fiume Belice, appartata perché dentro un boschetto da un bosco.
A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto”, un arenile selvaggio, popolato da macchie di natura mediterranea e con un mare cristallino. E’ una zona rinomata, alcuni la considerano una delle più belle spiagge per nudisti ,.
Restando a Mazara bisogna ricordareun B&B, riservato e immerso nel verde, a poca distanza dalla città, che offre tradizionali pacchetti per naturisti. Si può godere dell’assistenza di guide e prenotare delle mini crociere nelle quali gli abiti sono rigorosamente vietati, anche per le hostess e gli stewart.
La voglia di stare all’aria aperta senza veli, né censure può essere soddisfatta in Sicilia. Decine e decine di spiagge. . La libertà di essere come mamma ci ha fatti. Nudismo è uno stile di vita. Il passaparola corre su internet. C’è chi vuole vivere in armonia con la natura e pratica la nudità per favorire il rispetto per gli altri e per l’ ambiente. Ma il vero naturista, è, per sua definizione, prima di tutto un ecologista convinto.
A Palermo ad esempio il nudismo si pratica senza far troppo rumore. Un calcio al bigottismo. I nudisti sono visti come esibizionisti maliziosi. Sul web però molti avvertono: “A Barcarello, ad esempio. Bisogna stare attenti al cosiddetto “cruising””. Luoghi per incontri gay clandestini.
Qua sotto ricordiamo la mappa completa delle spiagge per nudisti-naturisti in Sicilia, provincia per provincia (fonte Hotelbenessere.it), che però è datata (2013). Può servire per verificare le novità.
PALERMO
Palermo: Spiagge in zona Roosevelt, a Mondello (Capo Gallo), Barcarello e Sferracavallo e sulla spiaggia delle Vergini, dal capolinea dell’autobus proseguire per le rocce, fino a raggiungere gli scivoli in cemento e da qui alla spiaggia isolata.
Balestrate
Dopo Balestrate arrivando da Palermo. Dopo il cimitero di Balestrate, parcheggiare e proseguire a piedi.
Lascari
Dall’autostrada Palermo-Catania, uscire a Buonfornello; dopo 2 km prendere a destra il bivio per Lascari; a poche decine di metri imboccare sulla destra una stradina con sottopassaggio; alla fine un bivio porterà a sinistra verso Gorgo Lungo (dove bisogna andare) e a destra verso la spiaggia attrezzata di Lascari.
AGRIGENTO
Agrigento:
Cattolica Eraclea
Eloro
Presso gli scavi di Eloro (vicino Vendicari) c’è una stupenda cala naturista liberamente gay.
Lampedusa
Spiaggia nudista in località Guitgia e all’ Isola dei Conigli, a destra della spiaggia sulla scogliera chiamata Ballata bianca.
Pantelleria
Possibilità di praticare il naturismo su quest’isola.
Torre Salsa
Nei pressi di Ribera.
Vendicari
Si raggiunge da Siracusa proseguendo verso Avola, Noto -Pachino, lungo la statale 115. L’ingresso
principale della riserva si trova lungo la Noto – Pachino. Ed è segnalato da un’indicazione turistica.
CATANIA
Catania
Spiaggia naturista in località Caito, attraversare l’ultimo binario della stazione Fs.
Acireale
Spiaggia naturista vicino al Mulino.
Villa Romeo
MESSINA
Gianpilieri
Autostrada A20 uscita Tre Mestieri, Messina sud; o lungo la statale 114.
San Saba
Spiaggia naturista vicino a Messina.
Marinello di Tindari
La spiaggia è quella di Marinello, i famosi laghetti di Tindari in provincia di Messina. Molto frequentato da turisti.
Milazzo
Spiaggia naturista su viale Marinaio d’Italia, sulla scogliera zona Tono.
Oliveri
Spiaggia naturista sui laghetti in posto tranquillo. A 50 metri dal mare, camminare per 3 km da Marinello sul sentiero che porta ai laghetti. Luogo frequentata dai gay.
Stromboli
Grande punto d’incontro, la spiaggia è lunga un chilometro.
Taormina
Rocce Bianche in località Spisone, sotto lo svincolo dell’autostrada A18, uscita Taormina. È una spiaggia naturista prevalentemente frequentata da gay che provengono da tutta l’Europa per le vacanze, in quanto vicinissima a Taormina.
Frazione Forza D’Agrò: contrada Parrino, prov. Di Messina. Si trova tra Letojanni e Sant’Alessio.
SIRACUSA
Siracusa
Spiagge nudiste alla foce del Ciane presso il Tempio di Giove e circa 1 km dopo il Lido di Sayonara.
Cassibile
Un’azienda di prodotti biologici gestita da una famiglia che ospita anche naturisti. Corsi, seminari, gruppi di meditazione e altro. Attenzione: non esclusivamente naturista.
TRAPANI
Mazara del Vallo
Spiaggia naturista sul lungomare alla periferia in direzione Trapani sulla strada sterrata.
San Vito lo Capo
Tranquilla spiaggia nudista. Da Castellamare del Golfo prendere la Statale 187 verso Trapani e svoltare a destra dopo 4 km per la frazione di Scopello; in località Guidaloca superare il ponte e raggiungere la tonnara di Scopello con i faraglioni, lasciare l’auto alla galleria in fondo alla strada e raggiungere a piedi la spiaggia.
Selinunte
Casello 41: Spiaggia Foce del Belice con adiacente una bellissima pineta.
[Fonte: siciliainformazioni.com]
Così l'articolo Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto”
vale a dire tutti gli articoli Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/06/rubrica-arte-e-dintorni-la-sicilia.html
0 Response to "Rubrica Arte e Dintorni: La Sicilia resta il paradiso dei nudisti. A Mazara del Vallo abbiamo la spiaggia “Capo Feto”"
Posta un commento