Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”

Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi” - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”
Link : Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”

Leggi anche


Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”

La rappresentazione, che fa parte del circuito Teatri di Pietra, è patrocinata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del palinsesto “E… state con noi 2017”
(Giovedì 27 Luglio 2017)
Campobello - Venerdì 28 luglio, nella suggestiva cornice del parco archeologico delle Cave di Cusa, andrà in scena la rappresentazione “Prometeo – dal mito a noi. Riflessioni quasi filosofiche sull’uomo” di e con Orazio Alba. Lo spettacolo, che s’inserisce all’interno del circuito “Teatri di pietra” è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Campobello nell’ambito del palinsesto “E… state con noi 2017”.

La rappresentazione nasce dallo studio dell’omonimo mito e vuole essere l’incipit per riflettere sull’uomo moderno, la sua costruzione, il suo agire, il suo reagire, il suo costruirsi, il suo essere costruito, il suo vivere, il suo morire. Sulla scena, un uomo dall’aspetto ben curato, che ha deciso di vivere in una sorta di gazebo allestito con teli di seta, accanto a una donna seduta al pianoforte.
Tra i due non esiste dialogo, ma la musica della donna è come se partecipasse al pensiero dell’uomo, cercando di rispondere ad uno degli interrogativi più antichi: come si fa a vivere una vita dignitosa?

A dare risposta sarà il mito di Prometeo.

Dieci euro il costo del biglietto, acquistabile direttamente all’ingresso del parco delle Cave di Cusa.

Il Portavoce

Antonella Bonsignore


Così l'articolo Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”

vale a dire tutti gli articoli Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/07/campobello-il-28-luglio-allinterno-del.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Campobello. Il 28 luglio, all’interno del parco archeologico delle Cave di Cusa, in scena “Prometeo – dal mito a noi”"

Posta un commento