Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta

Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta
Link : Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta

Leggi anche


Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta

(Lunedì 24 Luglio 2017)
Caltafimi Segesta - Un ecomuseo che racconta la Sicilia degli inizi del ‘900. Un villaggio delle tradizioni, allestito nel quartiere antico della “Circiara”, dove il visitatore si troverà proiettato indietro nel tempo, tra le tante scene di vita contadina e le antiche botteghe artigiane. Svariate saranno le degustazioni, nell’armonia data dalle diverse performance folcloristiche. Le creazioni artigianali e i prodotti agricoli saranno esposti dalle aziende che ancora oggi mettono in risalto la cultura e la biodiversità siciliana. Sarà la quarta edizione dell’evento e per la prima volta sarà presentato il Festival della biodiversità curato dall’associazione “Siciliare”, saranno decine le aziende artigiane ed enogastronomiche provenienti da tutta la Sicilia che
presenteranno i loro prodotti “made in Sicily”. Un quartiere storico, La Circiara, che si presenterà ai visitatori tramite centinaia di figuranti, antiche scene di vita contadina e tante botteghe antiche: “il funnaco” l’antica area di sosta dei carrettieri siciliani; la “cacciata” il processo di trebbiatura del grano tramite il calpestio dei muli, aiutati dalle invocazioni delle litanie che il contadino dedicava ai santi. Il maniscalco che presenterà la “battitura” del ferro nel modo classico; il mastro d’ascia, lo scalpellino, la lavorazione della creta, i mercanti, l’orafo, il macellaio, il barbiere, il pittore di carretti, il cantastorie, etc... Tipicamente è un evento che darà ai visitatori la possibilità di degustare tante preparazioni gastronomiche tipiche, piatti tradizionali che saranno preparati al momento tramite antichi processi, con la possibilità di ammirare la manualità di tante sapienti signore e soprattutto l’opportunità di degustare dei prodotti “autentici”. Il divertimento sarà assicurato da tante performance folcloristiche che daranno all’evento un atmosfera unica, ormai dimenticata. Un percorso di quasi un chilometro che saprà raccontare la Sicilia tramite un iter culturale che determina un patrimonio immateriale di inestimabile valore.

A Calatafimi Segesta, domenica 6 e lunedì 7 agosto dalle ore 19.30

Ingresso e parcheggio gratuito

Info:

cell. 3338299233

FB: http://ift.tt/2utMvxo

@: rosvi8878@gmail.com

Link utili:

https://www.youtube.com/watch?v=IvdOvVmTKZA&t=57s

https://www.youtube.com/watch?v=BlX_Ucww6Wg&t=164s

Responsabile comunicazione: Rosario Vivona


Così l'articolo Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta

vale a dire tutti gli articoli Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/07/tipicamente-tradizioni-e-sapori-6-e-7.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Tipicamente tradizioni e sapori, 6 e 7 agosto Calatafimi Segesta"

Posta un commento