titolo : 38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA
Link : 38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA
38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA
PRATOLA - Accompagnata da teatro e musica ha preso il via ieri, 16 agosto, la 38° edizione del Fuoco del Morrone che da quest’anno è diventato “Fuoco del Morrone in Festival”.La fiaccola, simbolo di pace e fratellanza dopo la cerimonia religiosa di ieri, con l’accensione del fuoco nella grotta che ospitò il Santo, arriverà, il 23 agosto, all’Aquila dove accenderà il tripode della Pace dando il via alla 723° Perdonanza Celestiniana. Una centinaia di tedofori sono partiti dall'eremo di Sant'Onofrio e si sono diretti verso la chiesetta nella frazione san Pietro di Bagnaturo.Quest'anno dopo l'accensione del fuoco nell'eremo di Sant'Onofrio, i tedofori sono scesi a valle con delle torce elettriche.Infatti dopo i numerosi incendi che si sono verificati in questa torrida estate, per motivi precauzionali le fiaccole sono state accese solo una volta che il corteo è arrivato nella frazione Badia.Per l'occasione erano presenti padre Quirino Salomone, Florio Panti, Presidente del Centro Internazionale Studi Celestiniani, Giulio Mastrogiuseppe e Antonio Moschetta dell'Ass.Celestiniana, il sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino, il vice sindaco di Sulmona Mariella Iommi, l'assessore alla cultura del comune dell'Aquila Sabrina Di Cosimo e il consigliere comunale di Pratola Peligna, Adele Leombruni.Nella Chiesetta di S. Pietro Celestino a Bagnaturo c'è stata la lettura tratta da “NOI CELESTINO"a cura del TEATRO DEI 99, con un'esibizione di danza.
Per la prima volta la staffetta che da Sulmona all’Aquila porta la fiaccola della pace nel nome di Celestino V, organizzata come ogni anno dal Movimento Celestiniano dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana, ha acquistato una nuova veste grazie ad alcuni eventi che si terranno nelle principali tappe attraversate, la cui direzione artistica porta la firma di Loredana Errico del Teatro dei 99. Ad Acciano, Villa Sant’Angelo, Castelvecchio Subequo, Bagnaturo e, naturalmente, Sulmona e L’Aquila, l’arrivo del Fuoco del Morrone sarà anche l’occasione per offrire ai partecipanti un momento di meditazione ed entrare nel clima della Perdonanza Celestiniana. Quest’anno inoltre, il Fuoco del Morrone in Festival torna a far rivivere l’Antico Cammino del Perdono “Sui Passi di Celestino”, un’esperienza di cammino a piedi aperta a tutti, durante la quale poter scoprire passo dopo passo i luoghi più belli e nascosti dell’Abruzzo interno nonchè fare esperienza di amicizia con i pellegrini in viaggio lungo analoghi percorsi di fede e spiritualità, come il Cammino di Francesco.
In questa edizione del Fuoco del Morrone saranno tutte donne le tedofore che porteranno la fiaccola lungo il cammino, in continuità con il tema “la Donna nella storia” che caratterizza questa edizione della Perdonanza. “Il Fuoco del Morrone che da anche inizio alle celebrazioni della annuale Perdonanza Celestiniana – spiega Florio Panti, Presidente del Centro Internazionale Studi Celestiniani – è un momento fondamentale che ci introduce al clima di pace e fratellanza che volle creare Celestino V istituendo la Perdonanza”.
PROGRAMMA
OGGI 17 AGOSTO
ACCENSIONE DEL TRIPODE
Firma della Pergamena delle Perdonanze
Ore 16,00
Chiesa di S. Pietro Celestino
Raduno e partenza alla volta di Sulmona
Ore 17,30
Cattedrale di S. Panfilo a Sulmona
cerimonia religiosa, accensione lucerna del perdono e benedizione
Ore 18,00
Predisposizione del Corteo e partenza
Ore 18,30
Arrivo del corteo al monumento a Celestino
ritorno a San Francesco della Scarpa accompagnato dalle autorità.
Ore 19,00
Rotonda di S. Francesco della Scarpa
ACCENSIONE DEL TRIPODE
indirizzi di saluto delle autorità, firma della Pergamena delle Perdonanze
Ore 20,00
Termine della cerimonia
Rientro del Fuoco del Perdono e del corteo alla cattedrale di San Panfilo
18 AGOSTO
Ore 20,15
Cattedrale di San Panfilo in Sulmona
Riaccensione del Fuoco del Perdono
Ore 20,30
Piazza della cattedrale
Raduno dei tedofori e ripresa del Cammino alla volta di Pratola Peligna
Ore 21,45
PRATOLA PELIGNA
ARRIVO DEL FUOCO
Corteo dei tedofori e del Fuoco del Perdono lungo le strade cittadine
Ore 22,15
Chiesa di San Pietro Celestino e della Trinità - Dentro la Terra
Accensione della Lucerna del Perdono
Ore 20,30
Piazza Garibaldi - Comune Vecchio
Benedizione del Fuoco e cerimonia di saluto delle autorità intervenute
ACCENSIONE DEL TRIPODE
Firma della Pergamena delle Perdonanze
Così l'articolo 38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA
vale a dire tutti gli articoli 38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo 38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/08/38-fuoco-del-morrone-partita-la-723.html
0 Response to "38° FUOCO DEL MORRONE, PARTITA LA 723^ PERDONANZA CELESTINIANA"
Posta un commento