Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa

Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa
Link : Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa

Leggi anche


Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa

La rappresentazione è il frutto del laboratorio “Arte in Cantiere” promosso dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Gianvito Greco nell’ambito della rassegna “E… state con noi 2017”.
(Lunedì 28 Agosto 2017)
Campobello - Il giovane e talentuoso attore campobellese Giancarlo Commare, 25enne, noto per aver recitato in diverse fiction tv, quali “Provaci ancora prof.”, “Don Matteo”, “L’Onore e il rispetto” e “I bastardi di Pizzofalcone”, curerà la regia de “Le Petit Prince”, rappresentazione teatrale ispirata al grande capolavoro della letteratura internazionale “Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, che andrà in scena mercoledì 30 agosto, alle ore 21, al Baglio Florio delle Cave di Cusa.

L’opera, che vuole essere un omaggio a una delle storie più amate da grandi e piccini, una fiaba intramontabile sulla vita, sull’amore e sull’amicizia, vedrà come co-protagonisti i 13 allievi del laboratorio “Arte in cantiere” che dal 24 agosto scorso è stato diretto proprio da Giancarlo Commare assieme al ballerino Gian Marco Montesi, professionista molto noto e apprezzato sulla scena internazionale. Un’iniziativa artistica che è stata promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione con la direzione artistica di Gianvito Greco e con la collaborazione dell’associazione New Generation, nell’ambito della rassegna “E… state con noi 2017”.

«È stata un’esperienza di studio e di esercizio che per 5 giornate ha visto questi giovani impegnati a lavorare su se stessi e sulla capacità di donarsi e di comunicare le proprie emozioni. Vedere la luce negli occhi di queste persone è stato meraviglioso, mi ha arricchito veramente tanto. Il Piccolo Principe, poi, è un testo in continua evoluzione, come la Bibbia, ogni volta riesce a insegnare qualcosa di diverso. È un dono che mi piacerebbe molti potessero ricevere». Afferma il giovane attore originario di Campobello, che a soli 19 anni, dopo aver conseguito la maturità classica, ha iniziato a studiare teatro, frequentando dapprima a Roma l’Accademia “Fondamenta” e comuniciando a superare tanti provini, che gli hanno permesso di lavorare al fianco di grandi attori professionisti sia per il teatro sia per la televisione, riuscendo così a crescere tanto dal punto di vista tecnico e spirituale. Oltre alle fiction televisive, che lo hanno sicuramente premiato con la meritata popolarità nazionale, Giancarlo Commare ha infatti recentemente riscosso grande successo e apprezzamento anche come attore teatrale, recitando alle “Dionisiache” di Segesta, nonché come regista del suo primo e originale lavoro “Io sono A.N.D.R.E.A.”, andato in scena nel mese di maggio scorso al Rivoli di Mazara del Vallo.

Grandi le aspettative, dunque, anche per “Il Piccolo Principe”, al Baglio Florio.

I biglietti costano 10 euro (8 euro con prevendita). Per info e prenotazioni, contattare i seguenti numeri: 3208012772 – 3314739175.

Il Portavoce

Antonella Bonsignore


Così l'articolo Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa

vale a dire tutti gli articoli Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/08/campobello-il-piccolo-principe-di.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Campobello. “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry per la regia di Giancarlo Commare in scena mercoledì 30 agosto al Baglio Florio delle Cave di Cusa"

Posta un commento