Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea

Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea
Link : Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea

Leggi anche


Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea

Un tasso di successo del 20 per cento, doppio rispetto alla media europea

Roma, 9 agosto 2017 – Nell'ultimo triennio i progetti di ricerca e innovazione dell'ENEA finanziati dall'Ue, in particolare nell'ambito del programma Horizon 2020, sono cresciuti dell'80% passando dai 31 del 2014 ai 55 del 2016.

Sempre in questo periodo, i progetti dell'Agenzia per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile hanno ottenuto un tasso di successo del 20%, circa il doppio rispetto alla media europea (11,8%).

È quanto emerge dal rapporto "Contratti ENEA con la Commissione europea", appena pubblicato, che evidenzia un totale di 154 progetti a partecipazione ENEA in corso al 2016, pari a un importo complessivo per l'Agenzia di quasi 40 milioni di euro.

I maggiori Paesi partner in progetti europei sono la Germania e la Francia, seguiti da Spagna e Regno Unito.

L'ENEA risulta in buona posizione anche nella gestione dei progetti stessi in qualità di team leader:  infatti, rispetto ai progetti Ue ancora in corso nel 2016 ne coordina 30, ovvero circa il 20%  del totale, interfacciandosi tra i soggetti proponenti e la Commissione europea.                                                                                  

Il maggior numero di progetti acquisiti è nel settore energetico (53,5%), seguito da quello ambientale (10,6%); nel campo dell'energia ai primi posti per contributi ricevuti, le fonti rinnovabili e la fusione nucleare.

Rispetto al passato, l'attività progettuale nell'area energia risulta sostanzialmente invariata, quella nell'area ambiente in lieve calo, mentre è  cresciuto il numero di progetti nell'area sicurezza (10,3%).

La vera novità è rappresentata da nuovi settori  come quello dei materials e dei raw materials (8%).

"L'incremento dei progetti acquisiti nel triennio va interpretata tenendo conto che nel 2014 è iniziato il programma H2020 e, come in tutte le fasi analoghe di avvio, si sconta un fisiologico periodo di studio e apprendimento delle pratiche, anche burocratiche, per la presentazione dei progetti", spiegano le autrici del rapporto Anna Pibiri e Caterina Salvadego dell'ENEA.    



Così l'articolo Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea

vale a dire tutti gli articoli Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/08/ricerca-enea-progetti-ue-in-crescita-80.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Ricerca: ENEA, progetti Ue in crescita (+80%) con tasso di successo doppio rispetto a media europea"

Posta un commento