titolo : ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV"
Link : ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV"
ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV"
SULMONA - " Abbiamo in precedenza invitato alla riflessione nel merito di auto-determinazione civica per quanto attiene la risposta di livello locale ad ogni possibile evento, già prodottosi in passato, censito come <rischio maggiore>.A notizia letta: “E’ stato costituito ieri sera nella sede del Coc di Sulmona (Centro Operativo Comunale) il tavolo di coordinamento dei sindaci colpiti dall’emergenza incendi…” avente obiettivo di gestire in maniera coordinata la fase due, quella del post emergenza: messa in sicurezza dei territori, per scongiurare il rischio idrogeologico, e il risarcimento danni riguardante patrimonio privato e pubblico coinvolto (ndr), non possiamo che stimolare una riflessione di merito.Alla collettiva, fortissima aspettativa che quanto prima vengano accertate le responsabilità di chi ha perpetrato tale atto di indiscussa criminalità ambientale ed al contestuale accertamento di eventuali responsabilità comprimarie, prodotte in relazione a limiti organizzativi/strumentali nella fase di gestione dell’emergenza, va collegata la “dimensione della sfida” che si pone sin d’ora in essere in risposta all’effettiva capacità di fronteggiare ogni pur preventivabile futuro “ATTACCO”.
Questo termine, non solo riferisce ai paradigmi della cultura della Sicurezza in generale e alla prima reazione di stimato dimensionamento delle contromisure di prevenzione da porre in essere ma al contempo interseca l’esigenza di consapevolezza della reale ampiezza del rischio specifico, in rapporto all’alto indice di vulnerabilità considerando - sino all’ultimo m2 - la superficie boschiva a copertura di resinose, puro biocombustibile, oggetto del ragionato impegno istituzionale.
Dunque facciamo chiarezza: chi dovrà e come si pensa, in particolare per la futura stagione estiva, di poter proteggere con ….guardingo anticipo ed efficacia questo patrimonio (primaria fonte di ossigenazione atmosferica …in questi termini se n’è fatta relativa menzione) con approccio “marcatura a uomo” ?
Dunque facciamo maggior chiarezza: affidamento al contesto politico-istituzionale, associativo/comitativo, civico spontaneo ? Tutti insieme ?
Intanto, se ci è permesso un solo consiglio, al Comitato appena costituito dovranno essere immediatamente co-associati tutti i Sindaci della più estesa sub-regione delle Valli contermini, essendo esposti a minaccia tutti i territori con presenza della specifica copertura silvo-forestale.
Qui non si tratta di portare seco il vaccino antiofidico, perché già morsi, o di guardarsi spesso alle spalle, piuttosto di guardare …in faccia il problema nella sua essenza e dimensione, stanti le occorrenze.
Dunque facciamo chiarezza e attenzione: nel mentre l’iter d’indagine effettua il corso di competenza, avviciniamo la lente ai nostri interessi privati: facciamo ronde domestiche per scongiurare la minaccia dei ladri ? o piuttosto trasferiamo/affidiamo una parte della gestione del rischio a mature tecnologie di supporto ?
Per il caso in discussione, assicuriamo i beni (valore capitale inestimabile …) ?
Prima ancora o contestualmente, semmai, al forum rimboschimento si o no, è il caso di procedere ad una anticipato ragionamento su come poter mettere in sicurezza (e in rincorsa) un bene così prezioso, mentre il pur latitante aggressore ci ascolta e scruta, da vicino o da lontano.
Come dire che bisogna “approcciare allo stesso modo: da vicino e da lontano”. Se ci daremo reciproco spazio, potremo essere più precisi al riguardo.
Per quanto rappresentato, è possibile dar luogo ad un <Gruppo di Lavoro aperto> per ragionare in Coesione d’intenti ?
La Coesione tarda e stenta ad attecchire per via del risuonar dei campanili. Eppure potrebbe essere la panacea di tanti mali.
Insomma: Coesione nell’azione in Comunione dei beni, con ardimento civico e con intelligenza tattica.
Allora punto e a capo davvero. Quando si comincia ?"
F.to: Il Direttivo dell’Associazione Culturale Coe.So.
Così l'articolo ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV"
vale a dire tutti gli articoli ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV" l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/09/associazione-culturale-coesione.html
0 Response to "ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: “PROGETTARE DAL BASSO” PER SOLLEVARE UN TERRITORIO CHE MERITA. ATTO IV""
Posta un commento