"IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE

"IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo "IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : "IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE
Link : "IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE

Leggi anche


"IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE

SULMONA - All'Abbazia Celestiniana lo scorso sabato si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Sergio Pietraforte "Il verso della direzione" (edizioni IlViandante).Per l'occasione, oltre ad un grande pubblico, sono intervenuti l'autore del libro,  i giornalisti Rai Ennio Bellucci e Gianni Manzolini e il critico letterario Massimo Pasqualone.Le imposizioni e le rappresaglie di Totonno, ipico genitore di una generazione a cavallo tra le due guerre, se da una parte mortificano l’esuberanza e le certezze del figlio primogenito, Elmo, protagonista del romanzo, dall’altra affinano la sua sensibilità verso un personalissimo punto di vista sulle vicende della vita. Le sue successive migrazioni, a cominciare dalla fuga in Francia, quando era poco più di un ragazzo, sono fortemente incoraggiate da un’incontenibile esigenza di libertà. Quando sarà la volta del Venezuela, questo sentimento prevarrà sulle naturali paure dell’emigrante e su qualsiasi proposito di benessere economico. Una volta rientrato in patria, Elmo conoscerà Maria al banco vendita del mercato e sarà “una storia di fichi finiti alle galline” a farli innamorare e sposare.

Sergio Pietraforte
La prematura scomparsa della moglie, lo porterà però ad abbandonare l’avviata attività di fruttivendolo per diventare il più originale e fantasioso rigattiere della zona. Sarà El Condor de los Andes, nome d’arte trascritto sulla portiera della sua 500, che lo trasformerà in un punto di riferimento per la sua clientela, con l’obiettivo di recuperare le storie personali di ognuno dietro le cose abbandonate. Svolgerà la sua attività con l’esclusivo uso di una minuscola fiat 500, certamente il mezzo più inadatto ma che, come si vedrà, diventerà per Elmo quasi un essere umano. Una storia vera, densa di emozioni e risvolti divertenti, com’è nella vita, qui superbamente rappresentata dalla strana lucertola con due code.Presenza costante nella narrazione è la natura che avvolge, accerchia e accarezza i personaggi, rende cosmiche le pulsioni umane e a volte le scatena.

Gianni Manzolini









Così l'articolo "IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE

vale a dire tutti gli articoli "IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo "IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/10/il-verso-della-direzionepienone.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to ""IL VERSO DELLA DIREZIONE"PIENONE ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SERGIO PIETRAFORTE"

Posta un commento