titolo : CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO
Link : CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO
CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO
SULMONA - Si terrà a Sulmona giovedì 18 gennaio ore 18,00 presso il locale Soul kitchen la Proiezione del Docufilm Cent’Anni di veleni. A seguire dibattito con i consiglieri regionali Sara Marcozzi e Domenico Pettinari.Il docufilm Cent’anni di veleni, che ha riscosso uno straordinario successo nelle proiezioni di Chieti e Pescara, racconta la storia del S.I.N di Bussi e si propone di offrire allo spettatore una visione altra rispetto a quella offerta fin ora dalla politica locale e dagli organi di stampa."Abbiamo raccontato" spiegano "quello che è successo nel cuore d’Abruzzo attraverso un documentario cinematografico che vuole mostrare il duro contrasto tra la bellezza della nostra terra e il disastro provocato dalle mani dell’uomo.
Perché un docufilm? Perché la storia del polo chimico di Bussi è una storia che riguarda tutti noi abruzzesi, abbiamo scelto un metodo di divulgazione che vada al di là del dibattito politico, con lo scopo di arrivare a più persone possibile. La storia del Polo chimico di Bussi l’hanno scritta ed è una storia drammatica, il futuro vogliamo riscriverlo partendo dalla consapevolezza che cambiare rotta si può. Riqualificare il sito nel rispetto dell’ambiente e delle persone che lo abitano è possibile. Riscattare un territorio umiliato nel nome del denaro e del profitto è un dovere. Ed è quello che faremo tutti insieme".
Hanno partecipato al documentario i consiglieri regionali Sara Marcozzi e Domenico Pettinari, il deputato Gianluca Vacca e la Senatrice Enza Blundo, che lo hanno anche prodotto. Sono stati intervistati il giornalista Antonio Massari che ha seguito le vicende giudiziarie del processo Bussi e l’informatore scientifico e geologo il Dottor Mario Tozzi. La regia e la sceneggiatura sono di Walter Nanni.
Contestualmente sarà presentato il progetto Riscattiamo Bussi, il contest di idee che rivolto a giovani studenti in ambito progettuale che vuole raccontare la nostra idee di futuro e di sviluppo. Tutti i dettagli su riscattiamobussi.movimento5stelleabruzzo.it
Così l'articolo CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO
vale a dire tutti gli articoli CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/01/centanni-di-veleni-la-proiezione.html



0 Response to "CENT’ANNI DI VELENI, LA PROIEZIONE A SULMONA DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO"
Posta un commento