“MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE

“MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo “MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : “MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE
Link : “MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE

Leggi anche


“MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE

L’educational del Parco si svolgerà il 9-10-11 marzo lasciando intatto il programma
SULMONA - Il Parco Nazionale della Majella è costretto a rimandare l’educational “Majella. L’altra neve” previsto dal 23 al 25 febbraio. Le condizioni metereologiche previste per il prossimo fine settimana, con neve anche al di sotto dei mille metri, non consentono di garantire la massima sicurezza dei partecipanti alla manifestazione che ha già visto numerose adesioni.Di conseguenza l’Ente ha deciso di rinviare il tutto al fine settimana che va dal 9 all’11 marzo lasciando intatta tutta la programmazioni così come in origine.
Resta in programma anche la partecipazione all’iniziativa M’illumino di Meno lanciata da Caterpillar, trasmissione radiofonica che ha visto la partecipazione del Parco Majella la settimana scorsa, momento in cui il personale del Parco ha spiegato le modalità di partecipazione all’iniziativa. Anche se con qualche giorno di ritardo, dunque, il Parco Majella contribuirà a raggiungere idealmente la luna a “passi di ciaspola” e a promuovere uno stile di vita più sostenibile.
Venerdì 9 marzo l’appuntamento con “Majella, l’altra neve” è al bosco di Sant’Antonio con ciaspolate, sci di fondo ed attività svolte in collaborazione con il soccorso alpino e speleologico abruzzese (ore 9.30). Alle ore 16.00, si svolgerà il convegno “Sfide e criticità del turismo invernale” presso la chiesa di San Nicola a Pescocostanzo, si parlerà de “L’impatto degli impianti a fune nei parchi abruzzesi” e i due focus sullo sci di fondo e la sicurezza in montagna.

Sabato 10 marzo andremo sul monte Pizzalto per conoscere le pratiche dello sci alpinismo e delle ciaspole, mentre gli appassionati dello sci di fondo torneranno a darsi appuntamento al bosco di Sant’Antonio. Alle 16.30 la manifestazione prosegue con una visita guidata nel suggestivo borgo di Pescocostanzo.

 Domenica 11 marzo l’educational si trasferisce a Caramanico Terme per una escursione, tra sci alpinismo e ciaspole, verso il monte Rapina passando per il rifugio Barrasso dove la manifestazione si concluderà con una polentata.
Tutte le escursioni sono curate dalle guide alpine abruzzesi in collaborazione con i tecnici dell’Ente Parco e i maestri di sci della scuola del bosco di Sant’Antonio. L’educational “Majella. L’Altra neve”, inoltre, è valido come corso di aggiornamento per i titolati Tam del Cai.







Così l'articolo “MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE

vale a dire tutti gli articoli “MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo “MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/02/majella-laltra-neve-rinviato-causa.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "“MAJELLA, L’ALTRA NEVE” RINVIATO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE"

Posta un commento