Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”

Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita” - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”
Link : Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”

Leggi anche


Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”

(Martedì 27 Marzo 2018)
Palermo - Verrà presentato mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 16,00, presso la Soprintendenza del Mare in via Lungarini, 9 (Palazzetto Mirto) il libro: “Palermo Turrita” di Alessandro Bellomo. Ne discuteranno con l’autore: Sebastiano Tusa, Alessandra De Caro, Alfonso Lo Cascio. Saranno esposte due opere della pittrice Valentina Faraone.

Un libro che conduce nell’antica Palermo del XVI secolo, un tempo costellata da grandi alte torri quasi al pari di moderne città come New York. Le torri, allora simboli dell’opulenza e dell’antichità storica non solo di chi le deteneva, ma nell’insieme, della città di Palermo, oggi sono pressoché totalmente scomparse dal panorama urbano. Cosa è rimasto di esse? Quale è stato il destino di questi simboli ? Una ricerca storica e visiva di ciò che è sopravvissuto alla modernità, tracciandone l’origine e le vicissitudini delle torri cittadine.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Il Dialogo delle Forme” curata da Alessandra De Caro, della Soprintendenza del Mare, in collaborazione con Alessandro Bellomo e Angela Valentina Faraone. Il programma prevede la presentazione delle pubblicazioni “Le fortificazioni della Città di Palermo”, avvenuta il 14 febbraio 2018, “Palermo Turrita”, 14 marzo 2018, e “Le conchiglie nell’Arte e nella Società dell’Uomo” 19 aprile 2018, per la regia di Alessandro Bellomo con proiezione di foto, esposizione pittorica di opere di Angela Valentina Faraone e laboratorio creativo dedicato ai più piccoli presso l’Arsenale della Marina Regia. Il progetto sarà realizzato a Palermo presso Palazzetto Mirto e l'Arsenale della Marina Regia e a Ustica all'interno del Villaggio Letterario di Punta Spalmatore.

Ad accompagnare la presentazione del secondo libro di Alessandro Bellomo “Palermo turrita” sono due opere pittoriche dell’Artista siciliana Valentina Faraone. “Il mare verticale” e “l’alieno” sono quadri di grande formato, realizzati con tecnica mista e con pigmenti puri. La prima è rappresentativa di un grosso sforzo, anche mentale, perchè il mare verticale innesca chiaramente la nostra immaginazione, qui si traduce in pittura un mare agitato che violentemente sale, che non si distingue dall’orizzonte, ma si unisce ad esso lasciando presagire una luce calda. L’alieno si lega alla voglia di conoscenza, di scoperta di nuove forme di vita presenti descrivendo anche un senso di solitudine e alienazione proprie del soggetto. Sono squarci quelli che lo rappresentano in una visione prospettica dall’alto che drammatizza l’espressione del viso, e copre l’intera superficie.

L’autore del volume.

Alessandro Bellomo, scrittore e saggista ha al suo attivo molteplici pubblicazioni a carattere storico e articoli apparsi in svariati quotidiani e riviste. Rilevante l’attività di ricerca riguardante la sua Sicilia e la storia di Palermo e soprattutto dei periodi bellici di inizio ‘900. Nel 2009 pubblica il libro “Bombe su Palermo”; nel 2011 “1943: il martirio di un’isola”; nel 2012 “Sulle Tracce dei russi in Sicilia”; nel 2013 “La Sicilia dei russi”. La sua ultima pubblicazione racconta il ruolo svolto dalla Sicilia durante la Prima Guerra Mondiale nel campo aviatorio, e il ruolo della grande industria di Vittorio Ducrot. Esamina il ruolo strategico della Sicilia nel Mediterraneo nel campo della protezione dei traffici marittimi attraverso il mezzo aereo, con una breve galleria sugli aviatori siciliani che parteciparono al Primo Conflitto Mondiale.

Comunicato stampa


Così l'articolo Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”

vale a dire tutti gli articoli Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/03/si-presenta-alla-soprintendenza-del.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Si presenta alla Soprintendenza del Mare il libro: “Palermo Turrita”"

Posta un commento