ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE

ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE
Link : ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE

Leggi anche


ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE

SULMONA - Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona è lieta di invitare la cittadinanza LUNEDÌ 26 MARZO 2018 alle ore 17,00 presso l’Auditorium “San Panfilo” del Centro Pastorale Diocesano Viale Roosevelt n. 10, ad un’interessante conferenza su RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE.Dott.ssa Michelina Di Cesare Docente di Archeologia e Storia dell’arte islamica Sapienza Università di Roma.La Cupola della Roccia domina Gerusalemme dall’alto della sommità del monte Moria, il luogo in cui sorgeva il Tempio ebraico. Fatta costruire dal sovrano omayyade’Abd al-Malik nel 72° anno dell’Egira (691-692 d.C.), è il primo monumento islamico datato, ma il suo significato e la funzione originari sono ancora oggi ignoti. Nel tempo divenne un importante luogo di visitazione per i musulmani, secondo soltanto al santuario di Mecca – la Ka’ba – e alla moschea del Profeta a Medina, e fu associato alla commemorazione del Viaggio Notturno e all’Ascensione al Cielo del Profeta Muhammad, eventi che obliterarono le tradizioni ebraiche e cristiane relative al suo sito. Queste tornarono ad essere ricordate durante il periodo dell’occupazione crociata (1099-1187), quando la Cupola della Roccia fu consacrata come chiesa, denominata Tempio del Signore, e affiancata alla basilica del Santo Sepolcro nel circuito della pratiche liturgiche e del pellegrinaggio cristiani. Oggetto della conferenza sarà proprio la convergenza, in questo monumento, di tradizioni appartenenti alle tre religioni monoteistiche, che ne determinarono l’interpretazione e la resa iconografica.
Il Presidente
Prof.ssa Marina Camilli


Così l'articolo ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE

vale a dire tutti gli articoli ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/04/archeoclub-ditalia-rappresentazioni-e.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "ARCHEOCLUB D’ITALIA, RAPPRESENTAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA CUPOLA DELLA ROCCIA NELLE TRE TRADIZIONI MONOTEISTICHE"

Posta un commento