titolo : IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II°
Link : IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II°
IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II°
SCANNO - Il 31 maggio prossimo, alle ore 17,00, organizzato dal Circolo ACLI Scanno Villalago, si svolgerà a Scanno un convegno nel corso del quale sarà proposto il riconoscimento del Cammino di S. Gerardo e S. Giovanni Paolo II°,( Pettorano, Scanno, Opi, Pescasseroli, S.Donato Val di Comino, Settefrati, Gallinaro), sia alla regione Abruzzo che alla regione Lazio. All' importante appuntamento sono previsti interventi di autorevoli personalità della Chiesa e del mondo politico dell'Abruzzo e del Lazio.Ecco un breve cenno storico sull'antica Tradizione che lega i cittadini di Scanno e Pettorano sin dal 1600|700 tratto dal libro di R. Santini "Feste e Tradizioni nella Cultura Popolare abruzzese"..
Il Cammino di S. Gerardo si è incrociato con S. Giovanni Paolo II°, che il 12 agosto del 2003, nell'attraversare Scanno per raggiungere una zona del Pnalm, dove vi rimase per l'intera giornata ad ammirare la bellezza del Creato, incrociò proprio la Processione di ritorno di S. Gerardo formata dai pellegrini di Gallinaro e Scanno.
Sul versante Laziale dopo 28 anni è stato poi svelato un piccolo segreto.
Era il 5 luglio 1985. Nella casa salesiana estiva di Canneto - Settefrati-Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise - si presentarono il segretario del Papa, don Stanislao Dziwisz e l’addetto alla sicurezza vaticana Camillo Cibin. Il giorno 10 alle 14,30 un piccolo elicottero della Protezione Civile sbarcò papa Wojtyla nel campo da gioco antistante la casa. Nessuno doveva sapere.
Alle 17,15 il Papa era già pronto, talare nero e scarpe da ginnastica,per la prima uscita. La comitiva (i salesiani don Frisoli, don Bianchini, don Mancini, don Procenesi, l’ispettore don Prina, monsignor Dziwisz e pochi altri della sicurezza) si diresse attraverso il bosco verso Le Cascatelle. Luogo dove viene ricordata la presenza del Santo. La Missione di due grandi uomini e i loro destini si sono incrociati dopo circa 1e500 anni. Nell'invitarvi alla manifestazione vi chiediamo di volerne dare notizia sui vostri organi di informazione.
Eustachio Gentile componente del Circolo ACLI Scanno Villalago.
Così l'articolo IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II°
vale a dire tutti gli articoli IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II° Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II° l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/05/il-31-maggio-scanno-convegno-nel-corso.html
0 Response to "IL 31 MAGGIO A SCANNO CONVEGNO NEL CORSO DEL QUALE SARÀ PROPOSTO IL RICONOSCIMENTO DEL CAMMINO DI S. GERARDO E S. GIOVANNI PAOLO II°"
Posta un commento