titolo : Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà
Link : Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà
Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà
(Sabato 12 Maggio 2018)Oggi e domani (domenica, festa della mamma) la sala Ottagonale della Cattedrale ospita la mostra di cencine, bambole di stoffa realizzate a mano dalle socie dell’associazione “Alchimie” che, per l’occasione, raccoglieranno fondi per sostenere le mamme assistite dal Centro di aiuto alla vita della città.
«La varietà delle cencine rappresenta il nostro tempo e la nostra terra – spiegano dall’associazione – passato e presente che convivono nel gioco e nella fantasia. Come per magia, dal passato sono emerse le damine e i personaggi delle fiabe: dal presente le ballerine, le espressioni della modernità, della letteratura mediatica e della complessità culturale del nostro tempo».
L’addetto stampa
Max Firreri
Così l'articolo Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà
vale a dire tutti gli articoli Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/05/mazara-le-cencine-tra-storia-tradizione.html


0 Response to "Mazara, le cencine tra storia, tradizione e…solidarietà"
Posta un commento