CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”

CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE” - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”
Link : CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”

Leggi anche


CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”

Sanzionate le Società vincitrici del bando di gara per non aver rispettato le norme igieniche previste in materia di stoccaggio e distribuzione degli alimenti alle scuole.
CASTEL DI SANGRO – Nei giorni scorsi, Carabinieri Forestali di Castel di Sangro hanno effettuato numerosi controlli sui prodotti ortofrutticoli del progetto Frutta e verdura utilizzati come merenda nella Scuola Primaria di Castel di Sangro, nell’ambito del programma promosso dall’Unione Europea, coordinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Salute. I Carabinieri Forestali di Castel di Sangro hanno riscontrato che i prodotti erano confezionati in sacchetti di plastica per alimenti termosigillati
ma avevano le etichette carenti delle necessarie informazioni che avrebbero dovuto essere visibili e chiaramente leggibili, come previsto dalla legge, a tutela del consumatore. Inoltre, i Carabinieri Forestali hanno constatato che, oltre alla mancanza di dati fondamentali sulle etichette, i “Pomodori di IV gamma Bio” erano trasportati a temperature non consentite: al momento del controllo dei prodotti, prima dell’apertura del vano frigo, i militari verificavano che l’apparato di misurazione, posto all’interno dell’abitacolo del veicolo, registrava la temperatura di 17° C  anziché degli 8° C  massimi consentiti. Sulle etichette, i consumatori avrebbero dovuto leggere le informazioni previste dall’art. 18 del Reg. CE 17//2002 come:  il termine minimo di conservazione, se il prodotto  era stato  lavato e pronto per il consumo,  le modalità di conservazione, e la  data di scadenza entro la quale il prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche. Inoltre veniva accertato che tutta la merce  riportava una data di confezionamento del 02 maggio 2015.  Le irregolarità emerse in materia di pacchetto igiene, sicurezza e trasporto degli alimenti, hanno portato i Carabinieri Forestale di Castel di Sangro alla contestazione e notifica, nei confronti delle società vincitrici del bando di gara, di n. 3 Verbali Amministrativi, per un importo pari ad €. 4.500, mentre, ulteriori indagini ed accertamenti si stanno effettuando per accertare eventuali responsabilità civili e penali, circa lo stoccaggio temporaneo in locali non idonei dei prodotti ortofrutticoli forniti poiché privi di tutti i requisiti generali in materia di igiene, previsti dalla normativa di riferimento e dalle disposizioni impartite dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nelle linea giuda del programma.



Così l'articolo CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”

vale a dire tutti gli articoli CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/06/castel-di-sangro-carabinieri-forestali.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI USATI COME MERENDA NEL PROGETTO “FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE”"

Posta un commento