Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”

Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018” - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”
Link : Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”

Leggi anche


Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”



MILANO, giugno 2018- Al via giovedì 28 giugno “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”, rassegna cinematografica itinerante ideata e organizzata dall’Assessorato alla CulturadelComune diCornaredo con la consulenza artistica e tecnica diMaurizio Casula, i quali propendono, attraverso il progetto, a fornire un'unica esperienza di fruizione di alcune pellicole passate alla storia del cinema, proiettandole in luoghi originali per avvicinare un pubblico eterogeneo per gusti ed età.
L'INGRESSO ÈA TITOLO GRATUITO PER TUTTE LE PROIEZIONI. IN CASO DI MALTEMPO, QUESTE SI TERRANNO PRESSO L'AUDITORIUM “LA FILANDA” DI CORNAREDO.
Proiezione de “L'albero degli zoccoli”
Giovedì 28 giugno 2018
Piazzetta Dugnani – Cornaredo (MI)

L'albero degli zoccoli” è un film del 1978 diretto da Ermanno Olmi - regista cinematografico e teatrale - il quale si aggiudicò Palma d'oro al 31º Festival di Cannes.

Il lungometraggio, le cui riprese furono realizzate tra febbraio e maggio del 1977, attinge alla lingua lombarda nelle sue varianti bergamasca e milanese, caratteristiche delle zone in cui l'opera è ambientata (il film è stato girato prevalentemente nella bassa pianura bergamasca, mentre alcune scene sul Naviglio Grande nella campagna milanese). La pellicola fu in seguito doppiata in italiano dagli stessi attori per agevolarne la distribuzione nazionale. La sua più grande peculiarità consta nel fatto che tutti gli attori sono contadini e gente della campagna bergamasca senza alcuna precedente esperienza di recitazione.
Ermanno Olmi affronta così le proprie radici narrando le storie incrociate di quattro povere famiglie contadine del Bergamasco alla fine dell'Ottocento. La vita dei contadini è drasticamente difficile e i ruoli sociali sono fissati in maniera rigida, tanto che, sin dal principio, al contadino Batistì sembra quanto mai strano che il parroco dell'adiacente villaggio gli consigli di mandare a scuola il figlio Minek, dotato di un'intelligenza vivace e briosa. Malgrado le difficoltà, tuttavia, Minek comincia il percorso scolastico e questo costituisce già il primo 'scandalo', il primo episodio anomalo di una storia che, d'altro canto, pare accomodarsi all'alternarsi delle stagioni e al ritmo delle fatiche quotidiane, mostrate sempre con scrupolo documentaristico...

Proiezione di “Assassinio sull'Orient Express”
Giovedì 5 luglio 2018
Piazza Chiesa Vecchia - Cornaredo (MI)

Kenneth Branagh interpreta il romanzo Murder on the Orient Express di Agatha Christie nel suo ultimo film, “Assassinio sull'Orient Express”. La trama perlustra un viaggio denso di misteri: tredici estranei si ritrovano a bordo del treno più lussuoso e conosciuto al mondo, ma ognuno di loro è un sospettato. Importante è risolvere  il rebus in tempi brevi, prima che l'assassino torni a colpire. 
Branagh, oltre ad essere il regista della pellicola, si cale anche nel ruolo dell'amato investigatore Poirot, nato  dall’immaginazione di Agatha Christie; egli è chiamato a confrontarsi con la storia personale di ogni passeggero, al fine di sciogliere l'enigma e cogliere il colpevole. 
Tredici personaggi diversi costituiscono tredici profili differenti sui quali indagare, un rompicapo che lascia lo spettatore su un filo di rasoio ricco di suspence e trepidazione...

Proiezione de “La ragazza nella nebbia”

Giovedì 12 luglio 2018
Cascina Favaglie San Rocco - Cornaredo (MI)

“La ragazza nella nebbia” è un thriller firmato Donato Carrisi che vanta un cast d'eccezione, capitanato da Toni Servillo, Jean Reno e Alessio Boni.
Nel film, un banco di nebbia fittissima riveste il paese di Avechot, nella minuta valle incuneata tra le Alpi. La nebbia si abbatte anche sull'auto dell'agente Vogel: la vettura finisce il suo percorso incidentato in un fosso e l'uomo, pur essendo uscito incolume dalla sventura, ha i vestiti impiastrati di sangue. Smarrito, senza ricordi dell'accaduto, Vogel viene seguito passo a passo da uno psichiatra insieme al quale ripercorre gli ultimi turbolenti mesi della sua vita...

Proiezione di “Coco”

Giovedì 19 luglio 2018
Via Cascina Croce - Cornaredo (MI)

L’ultimo film della Disney-Pixar,Coco”-per la regia di Lee Unkrich –narra la storia di Miguel, un ragazzino di dodici anni con una passione sfrenata per la musica, che deve però reprimere poiché essa è bandita da casa sua da molto tempo, ossia da quando la trisavola Imelda venne abbandonata dal marito chitarrista e lasciata sola a crescere la piccola Coco, l'anziana e malata bisnonna del protagonista.Il giorno dei morti, però, stanco di sottostare a quel divieto castrante, il ragazzino si appropria indebitamente di una chitarra presa da una tomba e si ritrova a passare come per magia il confine tra il mondo dei vivi e quello delle anime defunte...



Proiezione di “Come un gatto in tangenziale”

Giovedì 26 luglio 2018
Cortile della filanda - Cornaredo (MI)

Come un gatto in tangenziale”, il film diretto da Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Antonio Albanese, è stato più grande successo italiano della stagione cinematografica appena trascorsa. La pellicola racconta la storia di Giovanni, intellettuale impegnato in un Think tank per l’integrazione sociale che vive nel centro di Roma, e Monica, ex cassiera di supermercato che risiede invece periferia della Capitale. Due mondi diametralmente opposti che si incrociano casualmente, a causa del fidanzamento dei rispettivi figli. Per portare a termine il proposito condiviso di ostacolarne il legame, i due iniziano, loro malgrado, a frequentarsi e ad entrare l’uno nel mondo dell’altro non potendone poi più fare a meno...


Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
Chiara Zanetti
Ufficio Stampa
Aletheia | Arte e comunicazione



Così l'articolo Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”

vale a dire tutti gli articoli Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/06/parte-la-rassegna-cinema-sotto-le.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Parte la rassegna “Cinema sotto le stelle Cornaredo 2018”"

Posta un commento