"CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC"

"CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC" - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo "CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC", abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : "CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC"
Link : "CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC"

Leggi anche


"CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC"

SULMONA - "Casa Italia.Non nascondo che la macchina di recupero, adeguamento e prevenzione sismica, così come pensata da Renzi e Gentiloni, al M5S non sia mai piaciuta. Troppi proclami e pochi fatti concreti. Un progetto faraonico se si considera la mole degli interventi necessari da porre in essere in Italia per limitare danni e perdite di vite umane. Dagli esiti della mappatura effettuata sul territorio italiano, risulta infatti necessaria, per gli adeguamenti sismici, una cifra che potrebbe raggiungere gli 850 miliardi di euro. Ma degli 850 miliardi, nel piano Casa Italia sono stati stanziati solo 3 miliardi, in 3 anni; a questi si aggiungono i 25 milioni di euro per progetti pilota. Una goccia in mezzo al mare, giudicata negativamente da tutta la stampa nazionale ed anche da un servizio di Report andato in onda proprio pochi mesi fa.
E mentre si manifesta una locale inerzia politica sullo stata di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza degli istituti scolastici di Sulmona, ci si stupisce della chiusura di un dipartimento che nella sostanza ha prodotto poco o nulla?Ricordo a coloro che mi hanno interpellata sulla questione, che nelle casse del comune di Sulmona sono fermi da anni circa 18 Mln di euro destinati a rendere sicuri quei luoghi identificati come strategici in caso di emergenza, quali le scuole cittadine. Inoltre invito sempre loro e la Giunta di Sulmona a rivolgersi ai Parlamentari del PD Pezzopane, D’Alessandro, Delrio e D’Alfonso per chiedere loro qual è stato il lavoro fatto in questi due anni per sollecitare gli organi preposti e far partire il programma “CASA ITALIA”,
Questo governo conosce le priorità e soprattutto l'equità secondo cui distribuire le risorse. Se a Sulmona, oltre ai convegni svolti in pompa magna per annunciare soluzioni sulla sicurezza sismica, sono state stanziate risorse, volte a garantire la sicurezza dei cittadini, esse non verranno toccate.Nel frattempo che venga convocato il prossimo Consiglio Comunale ho dato disponibilità per incontrare a stretto giro l’Assessore Angelucci".

Sen. Gabriella Di Girolamo

 


Così l'articolo "CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC"

vale a dire tutti gli articoli "CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo "CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC" l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/07/casa-italia-se-il-progetto-avesse.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to ""CASA ITALIA. SE IL PROGETTO AVESSE SVILUPPATO UN SEGUITO, NON CI SAREBBE STATO MOTIVO, PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DI AVOCARE A SÉ IL DIPARTIMENTO ISTITUITO AD HOC""

Posta un commento