Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo

Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo
Link : Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo

Leggi anche


Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo

(Venerdì 31 Agosto 2018)
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 1 settembre 2018 alle 20,45 l’iniziativa “Il mistero della baronessa di Carini. Visita serale guidata al Castello e al borgo di Carini”. L’appuntamento è in Corso Umberto I a Carini”. La manifestazione è promossa dalla Cooperativa Dedalus, I labirinti
dell’arte e BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi: tel. 327.0256906 - 348.3648486 Email: segreteria@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia - Twitter: BCsicilia.

La visita al Castello ed al borgo di Carini sarà orientata dalla lettura del celebre poemetto diffuso un tempo dai cantastorie e che narra della storia d’amore proibita tra Laura Lanza, moglie del barone di Carini, e Ludovico Vernagallo, culminata tragicamente con l’uccisione dei due amanti da parte del padre della fanciulla, nel dicembre 1563. Tra leggenda e realtà si ripercorreranno i passi della Baronessa uccisa tra le mura del maniero medievale dove si consumó il delitto. Il castello di Carini, uno dei più interessanti di Sicilia, costruito a partire dal 1075 venne ingrandito nel corso dei secoli successivi per volere della famiglia La Grua Talamanca, registrando nel ‘400 l’interventi di Matteo Carnilivari. Particolarmente interessanti sono la grande sala dei baroni al piano nobile, caratterizzata da un pregevole soffitto ligneo del ‘400 e gli altri ambienti, decorati nel ‘700, la cappella e le torri a dominio sulla piana di Carini. Sarà visitabile anche la famosa “stanza dell’omicidio” dove la baronessa, colpita a morte dal padre, lasciò impressa sul muro l’impronta insanguinata della sua mano. Il percorso si concluderà con una passeggiata tra le vie del borgo, arricchitosi nel corso dei secoli di palazzi, chiese e conventi dovuti primariamente alla committenza dei La Grua Talamanca.


Così l'articolo Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo

vale a dire tutti gli articoli Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/08/alle-notti-di-bcsicilia-il-mistero.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Alle Notti di BCsicilia il mistero della baronessa di Carini. Visita serale al Castello e al borgo"

Posta un commento