titolo : Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo
Link : Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo
Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo
(Mercoledì 1 Agosto 2018)La ricetta è antica quasi cent’anni ed è uno dei piatti che preparavano i pescatori mazaresi quando uscivano coi pescherecci per le battute di pesca.
È il palombo aragghiatu il piatto che Bartolomeo Marmoreo, insignito col titolo di custode dell’identità territoriale dalla Libera Università rurale “Saperi e Sapori” (unico in provincia di Trapani), ha recuperato e prepara ancora oggi nel suo Antico Borgo Marinaro di Mazara del Vallo.
Il palombo viene cotto in un soffritto di aglio, sale e peperoncino fresco verde, acqua, aceto e origano per dieci minuti e dopo la cottura viene sistemato in contenitore e ricolmo dello stesso brodo.
«Una volta messo in frigo il brodo diventa una gelatina che conserva il pesce – spiega Bartolomeo Marmoreo – e questo consentiva di consumarlo anche nell’arco di una settimana a bordo dei pescherecci». Il palombo non è il solo pesce consigliato per questa ricetta: «Va bene anche la razza o qualsiasi pesce ricco di collagene», spiega Marmoreo.
Il link del Video
[Fonte: www.gds.it - Max Firreri]
Così l'articolo Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo
vale a dire tutti gli articoli Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/08/il-palombo-aragghiatu-mazara-la-ricetta.html
0 Response to "Il "palombo aragghiatu", a Mazara la ricetta antica quasi 100 anni dello chef Marmoreo"
Posta un commento