Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”

Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto” - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”
Link : Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”

Leggi anche


Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”

(Mercoledì 15 Agosto 2018)
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà Venerdì 17 Agosto 2018 alle 21,30, in una delle strade più antiche di Isola delle Femmine, via Cutino, l’iniziativa “Le antiche
tradizione del Ferragosto”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, sede di Isola delle Femmine, in collaborazione con “Il giornale di Isola”, il Comune di Isola e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Grazie all’impegno del Presidente di BCsicilia di Isola, Agata Sandrone, torna in vita un’antica tradizione, protrattasi fino agli anni ’60, secondo la quale il giorno del ferragosto ad Isola delle Femmine avveniva uno scambio di doni tra fidanzati: l’uomo regalava alla sua amata un gallo vivo adornato con un grande fiocco e la ragazza ricambiava con una grossa anguria. In questo modo nel giorno di festa si dava alle famiglie l’opportunità di stare insieme per trascorrere in allegria la giornata festiva. Nel dopoguerra qualche giorno prima del ferragosto giungeva in paese con il suo carretto colmo di grandi gabbie il venditore di galletti. Tutti accorrevano e facevano la ressa per aggiudicarsi l’animale con le fattezze e il portamento più maschio, con la cresta assolutamente dritta e rigida.

Nell’appuntamento in Via Cutino verranno esposte delle angurie scolpite mentre la presenza dei galletti sarà soltanto simbolica affidata al panificio Geraci che preparerà composizioni di pane a forma di galletti e dei biscotti. Al termine è prevista una degustazione di anguria offerta da Marco Erta. Contemporaneamente sarà possibile visionare la mostra fotografica “Isola delle Femmine nella Storia”. Saranno presenti per i saluti il Sindaco Stefano Bologna e l’Assessore al Turismo Rossella Puccio. Per informazioni: Tel. 320.9089061 - Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia Isola delle Femmine - Twitter: BCsicilia.

Comunicato stampa


Così l'articolo Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”

vale a dire tutti gli articoli Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/08/nellambito-della-manifestazione-le_98.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia. Isola delle Femmine: “Le antiche tradizione del Ferragosto”"

Posta un commento