PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV

PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV
Link : PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV

Leggi anche


PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV

Il libro "Linea Gustav - Passi nella memoria", ricco di illustrazioni e cartografie, sarà presentato martedì 21 agosto 2018, alle ore 16.30, nella sede del Parco Nazionale della Majella (Via Badia, 28) a Sulmona (AQ).
SULMONA - Sulle vette più alte e sulle creste più panoramiche del Parco Nazionale della Majella e degli Altopiani Maggiori d'Abruzzo si nascondono delle particolari tracce di memoria storica: sono le trincee e le postazioni della Linea Gustav, lo sbarramento fortificato progettato dai tedeschi per rallentare l'avanzata degli Alleati sul territorio italiano durante la Seconda guerra mondiale. Una barriera che, grazie anche all'aspra morfologia appenninica, rimase insuperata dall'autunno del 1943 sino alla primavera del 1944.Sulle tracce di queste trincee - memoria anche delle sofferenze subite dalla popolazione civile durante il passaggio cruento della prima linea in Abruzzo, Regione culla dei primi movimenti di Resistenza al nazifascismo
con l'eroica Brigata Maiella - si è messo da alcuni anni il giornalista, ricercatore storico e alpinista Lorenzo Grassi.Il suo dettagliato lavoro di documentazione sul campo, nato da testimonianze dirette e ricerche d'archivio, è ora sintetizzato in un agile libro - patrocinato dal Parco e dalla Fondazione Brigata Maiella - con dieci percorsi per andare alla scoperta delle trincee. Uno stimolo per nuove passeggiate, per vedere con occhi diversi le bellezze naturali della Majella e, soprattutto, per ricordarsi sempre che "chi non ha memoria non ha futuro". Al saluto del Direttore del Parco Nazionale della Majella, l'architetto Oremo Di Nino, seguirà l'introduzione a cura di Fabio Valerio Maiorano, giornalista e deputato di Storia patria. Poi l'autore, Lorenzo Grassi, presenterà una proiezione multimediale.







Così l'articolo PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV

vale a dire tutti gli articoli PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/08/passi-nella-memoria-tra-storia-e-natura.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV"

Posta un commento