titolo : Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche
Link : Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche
Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche
(Martedì 30 Ottobre 2018)Le 3 grandi rivoluzioni scientifiche del ventunesimo secolo: il ruolo delle conoscenze scientifiche costituisce di per sé un cambiamento di paradigma rispetto alla antidiluviana “ cultura letteraria” narcisistica, autoreferenziale ed autocelebrativa centrata sull’ipse dixit dell’Autore e sul coro interessato di recensioni dei cosiddetti critici. Oggi i mecenati ( fortunatamente) non finanziano piú il poeta, il letterato o il pittore, ma sono sensibili a quei progetti che richiedono ingente concentrazione di sapere scientifico e sponsorizzano tutte quelle applicazioni tecnologiche che rendano denaro e
ricchezza. Nell’alveo delle grandi idee della Scienza contemporanea, 3 rivoluzioni concettuali costituiscono, a mio parere l’avvenire prossimo venturo su cui giá scommettono le grandi imprese High-Tech: Queste 3 importantissime discipline scientifiche sono: A) L’Intelligenza Artificiale
😎 Le Biotecnologie
C)La Nanotecnologia
L’Intelligenza Artificiale
( IA) é strettamente connessa con i progressi dell’Informatica, con la Robotica, con la Neurobiologia e le nanotecnologie. L’impianto di chip elettronici direttamente nella rete nervosa e nel cervello umano ci lascia intravedere un futuro post- umano, in cui una stirpe di superuomini ingegnerizzati potrá risolvere problematiche oggi al di fuori della nostra portata intellettiva. Inoltre, le ricerche atte a creare supercomputer quantistici obbligheranno a rivedere tutte quelle misure di sicurezza bancaria ed aziendale connesse con la transazioni di ingenti somme di denaro. Giá oggi, anonimi speculatori ai 4 angoli del mondo, con dei semplici” click” possono determinare la fortuna o la miseria di ingenti masse umane e quindi l’ascesa o la scomparsa di imperi economici. L’applicazione delle tecniche informatiche nei campi dei trasporti, dell’aviazione civile e militare, dei Sistemi Esperti nei settori della Medicina e dell’Economia ha già completamente trasformato l’assetto mondiale, nel senso che, quei paesi che possiedono programmatori di alto livello sono diventati paesi leader. Mentre quei paesi che possiedono materie prime o un livello di istruzione prescientifica( come l’Italia), sono condannate all’oblio ed ad un ruolo marginale in un mondo iperconnesso. Le Biotecnologie e la Biologia Sintetica costituiscono un settore di punta che ha di fatto trasformato radicalmente le conoscenze biomediche, permettendo con le nuove tecnologie Crispr cas9 la manipolazione di singoli geni e la guarigione di gravissime malattie genetiche fin’ora considerate incurabili. La Biologia Sintetica ci ha permesso di creare in laboratorio organismi viventi che la Natura non aveva previsto, sintetizzare ex novo al computer DNA totalmente nuovo, utilissimo per creare microorganismi in grado di produrre farmaci nuovi ed efficaci e perfino di disinquinare mari e fiumi, fertilizzare terreni improduttivi e sminare vasti territori teatro di guerre atroci. La creazione di organi artificiali e chimere costituite da cellule animali con DNA umano ci apre orizzonti inesplorati nei campi degli xenotrapianti, nella creazioni di cloni e di embrioni da utilizzare come fonti di tessuti atti a guarire patologie gravi quali le ischemie e le neoplasie. Pertanto quelle nazioni che metteranno a disposizione degli scienziati i capitali adeguati per tali studi, saranno le nazioni guida dell’immediato futuro, mentre quei paesi che restano ancorati alla compravendita di beni voluttuari di moda, che richiedono bassa tecnologia, costituiranno il quarto mondo del ventunesimo secolo. Le nanotecnologie, con la manipolazione dei singoli atomi e molecole, ci permettono di accedere ad un High Tech impensabile fino a qualche decennio fa. L’immissione nel corpo umano di nano bots ingegnerizzati per colpire e distruggere cellule metastatiche, dará la capacitá ai biologi di guarire anche tumori allo stato avanzato e di allungare in modo formidabile la durata della vita umana. Tutto quanto esposto piú sopra non é fantascienza, ma giá realtá, solo che si voglia puntare sulla conoscenza, sul sapere scientifico e sulla cultura positiva, invece di perdere tempo prezioso e capitali ingenti dietro stupidagini letterarie e poetiche, inutili retagi di mondi tramontati, in cui la predica di un parraco di campagna contaminava menti ignoranti e retrograde incitandole alla preghiera ed alla sottomissione. Le 3 grandi rivoluzioni scientifiche costituiscono una grande speranza per tutti gli uomini del mondo che credono nel progresso e nella Scienza e che desiderano per l’Umanitá un futuro migliore fatto di pace, prospetitá e gioia di vivere.
Davide Castelli.
Così l'articolo Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche
vale a dire tutti gli articoli Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/10/le-3-grandi-rivoluzioni-scientifiche.html
0 Response to "Le 3 Grandi Rivoluzioni Scientifiche"
Posta un commento