FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI

FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI
Link : FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI

Leggi anche


FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI

LA NUOVA SFIDA DELL’ASSOCIAZIONE: PRODOTTI BIOLOGICI E GARANZIA DELLA BIODIVERSITÀ.IL 2019 SARÀ UN ANNO CARATTERIZZATO DA UN PIANO FORMATIVO PER IMPLEMENTARE E MANUTENDERE LE COMPETENZE, LE CAPACITÀ E LE CONOSCENZE DELLE IMPRESE.È NECESSARIO RAFFORZARE IL SISTEMA ASSOCIATIVO E LA BILATERALITÀ.
CHIETI - Domenica 25 novembre 2018, nella propria Sede di Chieti, si è riunita la Presidenza della Fiesa Regionale Abruzzo e Molise per discutere e deliberare su importanti argomenti che impegneranno l’Associazione per i prossimi anni.Da tutti è stato riconosciuto che la Fiesa Regionale Abruzzo e Molise oggi è un’Associazione di grande livello di rappresentanza. È stata ampiamente superata la fase iniziale organizzativa e ci si sta preparando per diventare un’Associazione sempre più attenta ed incentrata sui bisogni professionali degli Associati.In questi anni l’Associazione ha lavorato veramente duro; ma ora può guardare al futuro con maggior serenità e la possibilità di focalizzare l’attenzione sulle Imprese dei settori di riferimento.
La Fiesa rappresenta un ambito produttivo di grande rilevanza nel panorama imprenditoriale italiano e, benché la presenza fisica sul territorio sia ancora il punto di forza principale di questi organismi, appare ormai evidente che la tecnologia è indispensabile. Serve un tessuto connettivo, un insieme di servizi che non si vedono, che devono essere garantiti con continuità e con certezza, in modo che ogni persona che opera all’interno dell’Associazione, e ogni associato, abbia a disposizione quello che gli serve, quando gli serve. È risultato abbastanza scontato pensare ai sistemi informativi di cui necessita la Micro Piccola e Media Impresa.Per questi moti, la Presidenza ha preso atto della necessità che tutti gli operatori del Settore Alimentare che si sentono rappresentati da Fiesa, debbono assolutamente aderire ed iscriversi alla Confesercenti, con le modalità previste, al fine di poter usufruire dei Servizi di Rappresentanza sindacale e di Assistenza Tecnica. La stessa necessità si ravvede nell’adesione, da parte delle Imprese della panificazione, agli Enti Bilaterali Ebipan e Fonsap, di cui è socia Assopanificatori.Nello specifico, la Presidenza ha deliberato positivamente su questi argomenti:

    Adesione al Progetto BIOPAN – Pane Biologico Abruzzese, promosso dalla Regione Abruzzo.
    Adesione PROGETTO SULLA BIODIVERSITÀ, promosso dalla Regione Molise.
    Promozione Progetto “PANE DELLA TRANSUMANZA” – Dal Tratturo L’Aquila-Foggia alla Valorizzazione e Promozione del consumo del Pane.
    RIDUZIONE DEL SALE NEL PANE E PROGETTO GUADAGNARE salute e attuazione del Piano Regionale abruzzese di Prevenzione della Salute: richiesta di incontro con l’Assessore regionale Silvio Paolucci.
    Istituzione dell’ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ASSAGGIATORI ENOGASTRONOMICI – O.N.A.E.
    Relazione Scientifica su “MALATTIE PROFESSIONALI” e “LAVORO USURANTE” del Fornaio: Incarico al Medico Nutrizionista Dottor ANTONIO PACELLA
    Promozione del Progetto di solidarietà “BREAD FOR SENEGAL – Storia del sapere italiano – presso il VILLAGGIO SAMBOWTÉ (Senegal)
    CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO tra “Fiesa Regionale Abruzzo” e l’“Istituto Tecnico Economico Statale A. Argoli – Indirizzo Turismo” di Tagliacozzo.
    Pubblicazione di un “PERIODICO ON LINE E CARTACEO” sulle tematiche Associative, Nutrizionali e Professionali compatibili con la missione della Fiesa Regionale Abruzzo e Molise.
    PROGRAMMA FORMATIVO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE per gli operatori del Settore Alimentare e della Panificazione – Anno 2019.


Così l'articolo FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI

vale a dire tutti gli articoli FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/11/fiesa-confesercenti-regionale-dabruzzo.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO E MOLISE RIBADISCE LA NECESSITÀ DI GARANTIRE SERVIZI REALI ALLE IMPRESE PUNTUALI E COMPETENTI"

Posta un commento