PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019)

PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019) - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019), abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019)
Link : PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019)

Leggi anche


PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019)

SULMONA - Il Liceo Linguistico Giambattista Vico promuove le mobilità individuali europee in uscita ed in entrata dei giovani studenti iscritti al 3° anno. Gli insegnanti delle scuole partecipanti al Progetto guidano questo percorso di apertura internazionale e di interculturalità con una full immersion nelle tre lingue studiate (Inglese Francese Spagnolo) nella nostra scuola ed in Francia, presso il Liceo Linguistico -Letterario “Jean Bart” di Dunkerque.
Il gruppo  docenti Progetto Eurokeys:
Prof.ssa Emanuela  Cosentino, Lingua e letteratura Francese (Referente progetto )
Prof.ssa Maria Elena Scorza, Lingua e letteratura inglese (Referente Progetto Clil In lingua Inglese)
Prof. Angelini Alessandro,  Storia e filosofia
Prof.ssa Locriti Simona, Storia dell’Arte
Prof.ssa Ferrelli Annarita per il Clil di Storia e Storia dell’Arte in Lingua Inglese
Prof.ssa Roselli Regina,  Lingua e letteratura Spagnola e CLIL di Filosofia
Prof.ssa  Bernabei Loreta per il Clil di Filosofia in Lingua Spagnola
Prof. Neigre Marco, Scienze e Biologia/Clil- Prof. ssa Silla Anne Lettrice
Prof.ssa Capodicasa Tiziana, Matematica e Fisica
Prof. Marco Paolini , Clil per Matematica e Fisica in Lingua Inglese
Prof Sciulli Guerino, Lingua e Letteratura Italiana
Prof.ssa Cosentino Emanuela, Lingua e Letteratura francese e Clil in Lingua Francese per Letteratura Italiana.
Per L’Equipe di docenti del Liceo Jean Bart:
Prof. Fabrice Tondeur (Referente Progetto Eurokeys)
Prof. ssa Caroline Milot ( Referente per i docenti e gli studenti del Liceo Francese Jean Bart)

Obiettivi del progetto
⦁    Sviluppo delle competenze linguistiche, culturali ed interculturali, sociali e civiche
⦁    accrescimento dello spirito di iniziativa, attraverso l’apertura all’altro e alla  cultura umanistica
⦁    favorire gli scambi e la cooperazione intensiva attraverso l’inserimento in una famiglia partner ed una scuola europea dello stesso indirizzo.

Gli studenti della classe 3 I del Liceo Linguistico Giambattista Vico, condivideranno con i 3 studenti francesi del Liceo Linguistico -Letterario Jean Bart de Dunkerque, un modulo didattico che valorizzerà la metodologia CLIL in Lingua inglese per le seguenti discipline: Matematica, Fisica, Storia, Storia dell’Arte, Scienze e Biologia; CLIL in lingua spagnola per Filosofia e CLIL  in lingua francese per Letteratura Italiana.
Sono previsti 2 viaggi culturali ( 25 Novembre-2 Dicembre 2018) in cui i ragazzi visiteranno, con il supporto di una guida in lingua inglese e dei loro docenti, alcuni siti storici rilevanti e rappresentativi di una parte del programma di Storia e Storia dell’arte (Roma Antica e Scavi di  Pompei).
Le competenze formali e non formali saranno valutate alla fine del Modulo nei due paesi Partner (In Italia dal 15 Novembre al  15 Dicembre/ in Francia dall’8 Gennaio al 7 febbraio 2019).
Silvia Raulli 3HL, Mariangela Serpone e Chiara De Stefanis 3IL, sono le 3 studentesse della nostra scuola che vivranno l’ esperienza di Mobilità nel mese di Gennaio 2019 presso il Liceo J. Bart di Dunkerque. Nell’attesa, si preparano ad accogliere le loro 3  corrispondenti (Sarah, Anouk ed Elsa) con le quali condivideranno i loro impegni scolastici ma anche momenti di vita in famiglia e con gli amici che  arricchiranno in modo significativo il loro percorso di formazione e di crescita.



Così l'articolo PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019)

vale a dire tutti gli articoli PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019) Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019) l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/11/progetto-eurokeys-italia-francia.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "PROGETTO EUROKEYS ITALIA FRANCIA (15NOVEMBRE 2018- 7 FEBBRAIO 2019)"

Posta un commento