Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018)

Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018) - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018), abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018)
Link : Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018)

Leggi anche


Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018)

(Lunedì 31 Dicembre 2018)
Anatra selvatica di superficie (distinzione con le anatre tuffatrici) di taglia grande e longilinea, nella classica formazione di volo a V specialmente in migrazione, è il codone, anatide di origine paleartica tra i più attraenti, almeno il maschio e tra i più guardinghi e diffidenti. Il nome trae origine appunto dalle lunghe penne timoniere. Sverna anche nelle nostre zone umide, con presenze più significative nella laguna di Tonnarella, nel Pantano Leone in condizioni idriche compatibili e in assenza di disturbo, nella palude di Capo Feto quando non imperversano gli atti di bracconaggio, associati ad altre forme di disturbo. Vecchi ornitologi, Arrigoni degli Oddi, Augusto Toschi, l’hanno ritenuta anatra non nidificante in Italia, mentre Moltoni e
Brichetti hanno accennato a qualche caso di nidificazione. Tra gli anni ’60 e ’70, nel mese di marzo, nel corso della migrazione primaverile, a Porto Palo di Menfi era spettacolare assistere agli stormi di 30/40 codoni precedere gli stormi di marzaiole, composti da centinaia di individui.
L’aggregazione ai voli di marzaiole, in Sicilia sud-occidentale, gli è valso l’appellativo di CapuRaddeni, oltre a quello corrente di Anatra Rinnuluni. L’abusivismo edilizio lungo la costa, con l’intensificarsi delle altre attività antropiche, oggi ha ridotto, se non disperso, sia gli stormi di Raddena (Marzaiola) che di CapuRaddeni. A differenza delle altre anatre, sia di superficie che tuffatrici, mi è stato sempre difficile avvicinare il Codone, ma quest’anno, col ridimensionamento degli atti di bracconaggio al Pantano Leone di Campobello di Mazara, grazie ai controlli dei Carabinieri Forestali, l’approccio è stato più facile.
 Sin dal mesedi ottobre ho identificato un maschio che dal comportamento mi ha lasciato comprendere di essere il capo stormo, ci sono arrivato più vicino del solito, ma mai a distanza da poterlo riprendere in primo piano. I cani e la presenza del loro conduttore lo ponevano in allarme, costringendolo ad allontanarsi con i suoi simili.
Il giorno di Natale, in assenza di cani e persone, l’ho sorpreso nei pressi della sponda est dello stagno, ma anziché allontanarsi come al solito ha fissato il teleobiettivo come se stesse aspettando lo scatto della macchina fotografica che, puntualmente, è arrivato. Quando ho tentato di avvicinalo più da presso non si è involato, ma si è parato innanzi ai consimili per rassicurarli della mia presenza amichevole.

Enzo Sciabica.


Così l'articolo Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018)

vale a dire tutti gli articoli Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018) Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018) l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/12/mazara-il-capo-stormo-regalo-di-natale.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Mazara. Il capo stormo (regalo di Natale 2018)"

Posta un commento