SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese

SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese
Link : SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese

Leggi anche


    SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese

    La multinazionale tedesca SAP (l'acronimo in italiano significa "Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati") lanciò nei primi anni Novanta il suo software per eccellenza: il gestionale aziendale ERP (Enterprice Resource Planning), un programma per la "pianificazione delle risorse d'impresa".
    Nel 1992 l'azienda immise sul mercato mondiale la prima versione client-server chiamata SAP R/3, scritto con il linguaggio di programmazione proprietario chiamato ABAP e con una architettura compatibile con Microsoft Windows e UNIX.
    Nel corso degli anni questa versione è stata rinominata prima in SAP ERP e successivamente in SAP ECC ossia SAP Erp Central Component (SAP ECC).

    Oggi SAP ECC è il componente principale di SAP Business Suite il software dedicato a supportare le gestione efficiente ed efficace dei procezzi aziendali di grandi organizzazioni internazionali, grandi aziende, gruppi industriali e multinazionali (come per es.: Bosch, MerMec, Magneti Marelli, KPMG, Selex, Deloitte, Fiat, Alenia, Gas Natural, Eni, Bulgari)

    Il software negli anni è stato via via sviluppato ed oggi è disponibile anche nella versione SAP Business One, specificatamente studiata per le esigenze delle PMI, ossia le piccole e medie imprese, che poi rappresentano la storica ossatura dell'economia italiana.
    Da qui il successo e la diffusione in Italia di questo applicativo ideale per la gestione di tutti i processi aziendali (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità, logistica, ecc.)


    SAP Business One, con la sua integrazione di allerte e approvazioni, è in grado di massimizzare l'efficienza ed efficacia durante ogni attività del business, intervenendo nel risparmio dei costi, nei tempi decisionali aziendali e negli investimenti.
    Il gestionale è perfetto per le PMI perchè è semplice e intuitivo da utilizzare, rapido da implementare e flessibile, così da poter soddisfare necessità attuali e future.
    Il programma fornisce una visione immediata, completa e aggiornata dell'attività aziendale per consentire di rispondere più rapidamente alle richieste interne e dei clienti e, dunque, permette di gestire tutte le aree di business in un unico sistema integrato in grado di coprire i processi finanziari, di acquisto, vendita, produzione, CRM (Customer Relationship Management) e post-vendita.

    Per le PMI è di fondamentale importanza concentrare tutte le forze operative sull’espansione del business aziendale. In quest’ottica perdere di vista dettagli operativi, informazioni rilevanti ed eventuali anomalie è pericoloso e dannoso, ma il poco tempo a disposizione spesso non permette ai diversi responsabili di seguire ogni singola operazione che avviene all’interno dell’organizzazione aziendale.
    La fretta però è sempre controproducente e, per questo motivo, oggi esistono soluzioni informatiche che lavorano per supportare e controllare rapidamente ogni processo aziendale.
    SAP Business One viene incontro proprio a tale esigenza.


    La software house italiana Real-Time Srl è partner certificata di SAP e ha sviluppato diversi progetti utilizzati con soddisfazione da molte aziende sul territorio di Brescia, Bergamo e Milano.


    Come funziona SAP Business One
    Si definiscono a priori quali sono gli eventi che i responsabili di ogni area aziendale o il direttore generale desiderano monitorare e i relativi intervalli di tolleranze accettabili.
    Ogni qualvolta gli indicatori supereranno i limiti prestabiliti per quel particolare fatto d’impresa, l’interessato riceverà una notifica di allerta o di approvazione.

    Le 
    notifiche si presentano automaticamente sullo schermo del pc attraverso un pop-up eliminando così la necessità di controllare manualmente tutte le attività dei dipendenti e le procedure d’impresa.
    Scaricando l’applicazione per dispositivo mobile di SAP Business One si possono ricevere notifiche anche su cellulare o tablet, è sufficiente disporre di una connessione internet.

    Le notifiche possono essere:
    • 
    notifiche di allerta: l’interessato è avvisato che una particolare operazione è stata compiuta, per esempio il responsabile di magazzino è informato che un tale prodotto ha superato il limite di sotto scorta. L’operazione e/o il relativo documento emesso potrà essere corretto o annullato in un secondo momento dal responsabile;
    • 
    notifiche di approvazione: l’interessato è chiamato a concedere o meno la sua autorizzazione in merito ad un fatto aziendale che è in attesa di approvazione, per esempio: il responsabile commerciale deve avallare un’offerta che prevede uno sconto superiore al 20%. Qualora le persone coinvolte nel processo decisionale fossero due o più si ha la facoltà di decidere che sia una soltanto ad avere il diritto di veto oppure che la decisione debba essere unanime. Fino a che l’operazione non sarà confermata o annullata rimarrà in attesa e la relativa notifica si ripresenterà sulla tabella To Do del/i responsabile/i;
    • 
    notifiche di messaggio: lo strumento può essere utilizzato non solo in maniera automatica, ma anche manuale, pertanto i responsabili possono sfruttarlo per comunicare ai dipendenti eventuali anomalie nei processi monitorati; oppure possono essere gli stessi dipendenti a voler avvisare il proprio capo area in merito ad un particolare processo di business.

    Le applicazioni pratiche di questa tecnologia sono vastissime e completamente personalizzabili.
    Sono configurabili per qualsiasi area e qualsiasi processo aziendale: dal controllo dei margini sulla vendita di ogni singolo prodotto, passando per la verifica dell’inserimento di articoli promozionali fino all’accertamento degli importi dei saldi bancari che non devono essere inferiori a certi limiti.

    I punti di forza di SAP Business One:
    ERP globale già localizzato in 43 nazioni e 27 lingue
    • Fiscalità italiana perfettamente supportata così come nelle altre nazioni
    • Mobile app incluse per sistemi Android e IOS
    • Soluzione installabile e produttiva in poco tempo
    • Semplice da configurare e utilizzare (user friendly)
    • Prodotto intuitivo e flessibile
    • Potente: capace di fornire le informazioni giuste al momento giusto grazie al Database in Memory SAP HANA.
    • In grado di soddisfare le esigenze di ogni settore economico
    • Dotato di CRM Sales e Service integrato
    • Reminder e Cicli di Approvazione (Workflow) integrati
    • Reportistica dinamica
    • Integrazione nativa con MS Outlook e tutti gli strumenti Microsoft
    • Integrazione nativa con SAP Business Suite o con terze parti
    • Espandibile con Add-On complementari che ampliano le funzionalità della soluzione a settori specifici.
    • Manutenzione globale


    Real-Time Srl

    Dal 1985 Real-Time è una software house b2b con sede a Bergamo specializzata nella fornitura di consulenza organizzativa e soluzioni software per la gestione dei processi di business.
    I suoi software gestionali (ERP, CRM, SAP) per la piccola, media e grande azienda consentono di gestire ottimamente tutte le esigenze di carattere amministrativo, fiscale, contabile, organizzativo e di ridurre tempi e costi di lavoro.
    Oltre all’attività prettamente tecnologico-informatica, Real-time offre anche un’accurata attività di consulenza, grazie ad un team di esperti e analisti capace di individuare la migliore soluzione tecnologica e in termini di software che sia utile sia per il core business aziendale che per la gestione delle operazioni interne.
    Ancora, Real-Time propone percorsi di formazione e affiancamento, svolge analisi per conto terzi, opera nel campo di business intelligence e data visualization.


    Per ulteriori informazioni:
    Real-Time S.r.l.
    Via Borgo Palazzo, 116 - 24125 Bergamo
    Tel. +39 035239900
    Fax +39 035239908
    Mail: info@rtol.it


    Così l'articolo SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese

    vale a dire tutti gli articoli SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

    Ora stai leggendo l'articolo SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/12/sap-business-one-il-software-sap-erp.html

    Subscribe to receive free email updates:

    0 Response to "SAP Business One: il software SAP ERP dedicato alle piccole e medie imprese"

    Posta un commento