titolo : IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO”
Link : IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO”
IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO”
Il direttivo del nostro club ha pertanto deciso di conferirgli il massimo riconoscimento del Paul Harris che prende il nome dal fondatore del Rotary”. Giorgi attualmente ricopre l’incarico di responsabile della sezione di Fisica della Terra presso l’International Centre of Theoretical Physics di Trieste e si è sempre distinto per impegno e capacità creativa nella ricerca di soluzioni al difficile problema del riscaldamento del pianeta.
Dalla consapevolezza sui cambiamenti climatici alle azioni, cosa manca ancora per compiere questo passaggio fondamentale?“Manca molto – risponde Giorgi – perché come si è visto nell’ultima riunione di dicembre in Polonia, l’accordo di Parigi comincia ad essere in bilico in quanto alcune nazioni si stanno tirando indietro, siamo pertanto ancora in alto mare. Occorre una forte spinta dal basso soprattutto dalla società civile e dai cittadini per far capire ai governi che bisogna muoversi in maniera un po’ più vigorosa per cercare di rimanere al di sotto della soglia dei 2 gradi di riscaldamento globale che rappresenta una soglia molto importante”.
Per Filippo Giorgi il problema va affrontato partendo da una riconversione energetica: “cioè un sistema energetico che oggi è fondato sull’uso dei combustibili fossili che emettono quei gas serra che provocano i cambiamenti climatici. Bisogna passare ad un sistema basato sull’efficienza energetica e soprattutto sulle rinnovabili. In questo senso si sta facendo già parecchio soprattutto in Europa ed anche l’Italia è abbastanza virtuosa in quanto l’Enel sta già dismettendo tutte le centrali a carbone per creare nuove centrali eoliche fotovoltaiche”. Il professor Giorgi si rivolge soprattutto ai giovani perché questa problematica “riguarda il futuro ed i nostri figli. E’ importante che si crei, soprattutto nei ragazzi, una maggiore consapevolezza”. Filippo Giorgi dichiara infine di tornare ben volentieri nella sua Sulmona con un auspicio fondamentale: “Essendo un ex studente del liceo classico Ovidio ai tempi della sede storica, spero che venga presto ripristinata”.
Così l'articolo IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO”
vale a dire tutti gli articoli IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2019/01/il-nobel-per-la-pace-filippo-giorgi.html
0 Response to "IL NOBEL PER LA PACE FILIPPO GIORGI PREMIATO DAL ROTARY: “SODDISFATTO PERCHÉ MIO PADRE È STATO ROTARIANO”"
Posta un commento