SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”

SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI” - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”
Link : SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”

Leggi anche


SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”

AIELLI - Il GRUPPO ALPINI AIELLI in collaborazione con l’Avezzano MTB ASD, il supporto dell’AVIS AIELLI, e con il Patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Aielli  organizza  per il giorno 30 giugno 2019  una gara di  Mountain Bike denominata SIRENTE BIKE MARATHON  “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”
L’evento si svolgerà nella cornice del Parco Regionale Sirente Velino, in uno scenario meraviglioso  di grande bellezza, che accomuna storia, natura e tradizioni d'Abruzzo. Si snoda su sentieri pedalabili e comode carrarecce attraversando il cuore del Parco Regionale Sirente-Velino.
Due i percorsi designati: il primo 105  km per 3000 m di dislivello è inserito nel calendario nazionale di Mountain Bike tra le corse del circuito ANA Nazionale ed è abbinato eccezionalmente al campionato italiano di Mountain Bike specialità Cross-country Marathon XCM. Il secondo, con i suoi 42 km di lunghezza e 1600 m di dislivello, è un tacciato per nulla banale in grado di mettere a dura prova anche i bikers più esperti.
Due sono i principali elementi dell'itinerario: dalla Conca del Fucino si sale sull'altipiano del Sirente attraverso la salita di Vado Castello, la più importante che troviamo all'inizio della gara. Attraverso la val d'Arano  si arriva nell'altipiano Delle Rocche, passando nei territori dei comuni di Ovindoli, Rovere e Rocca di Mezzo. Da qui l'altra attrattiva del percorso, la dolomitica e spettacolare parete Nord del Monte Sirente, le cui rocce svettano sopra i boschi che attraverseremo.
I nostri percorsi permettono di osservare la grande bellezza del paesaggio circostante: dall’Altopiano del Fucino, all’Altopiano delle Rocche, fino alla valle Subequana che unisce tratti di montagna nuda e tratti di bosco. Le molteplicità degli aspetti naturalistici e storici del territorio, quali le Gole di Aielli-Celano i mulini, tombe rupestri, resti del castello monte Secine, Aielli vecchio, Casareno San Marco, Casarile,  Monte San Pietro, torre medievale di Aielli; Ruderi del castello e del borgo fortificato con tratti di mura, torri e porta di accesso con arco gotico a Rovere, Chiesa di S. Pietro con annesso museo archeologico, e Chiesa di S. Maria delle Grazie dei secoli XIV e XV.
per info     http://bit.ly/2R82Bvm           
 e-mail info: alpini@sirentebikemarathon.it ;
per invio conferma di iscrizione: iscrizioni@sirentebikemarathon.it



Così l'articolo SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”

vale a dire tutti gli articoli SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI” Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI” l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2019/01/sirente-bike-marathon-lungo-i-sentieri.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "SIRENTE BIKE MARATHON “LUNGO I SENTIERI DEI BRIGANTI”"

Posta un commento