"IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL"

"IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL" - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo "IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL", abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : "IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL"
Link : "IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL"

Leggi anche


"IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL"

SULMONA - "Assistiamo quotidianamente a chiusure di siti produttivi, a delocalizzazioni di attività verso realtà ove offrono migliori benefici fiscali e ove vigono minori se non inesistenti diritti sindacali e bassi salari.Le conseguenze sono disperazioni, preoccupazioni, solitudini e incertezze di vita individuale e familiare per il futuro di migliaia, milioni di persone, che non trovando soluzioni alternative concrete per le condizioni in cui versano, si rinchiudono nel rancore e nella rabbia verso tutto e tutti. Sentimento legittimo, ma non risolutivo.
I riflessi di questa situazione sociale ed economica, derivante da una globalizzazione non governata, ricadono negativamente anche su quelli che il lavoro lo mantengono localmente e in quelli che lo cercano.
Agli uni, cioè quelli che hanno il lavoro, si riducono diritti e tutele con l’alibi così di poterli mantenere al lavoro, agli altri, quelli che il lavoro lo cercano, il lavoro da riscatto diventa ricatto, come sottolineato con forza da Papa Francesco nell’incontro del maggio 2017 con gli operai dell’ILVA di Genova.
Ricatto di accettare lavori con orari lunghi, strani e notturni, con basse retribuzioni, con meno diritti e tutele, grazie al fatto che fuori della porta dell’Impresa, del luogo di lavoro, c’è sempre una fila enorme disposta ad accettare qualsiasi condizione pur di lavorare.
Condizione che ha portato in molti a parlare di “disumanizzazione” del lavoro, di “svilimento” e “svalorizzazione” del lavoro.
Queste sono le ragioni che ci hanno spinto ad aprire, in occasione del Bicentenario della nascita di Karl Marx, una serie di auspicabili confronti, a partire da quello che avremo MERCOLEDI 6 MARZO, ALLE ORE 16,30 , PRESSO LA COMUNITA’ MONTANA PELIGNA, con una Conferenza al cui centro abbiamo posto un interrogativo impegnativo, quale:
L’UOMO SENZA LAVORO CHE UOMO E’?
Un’ interrogativo scaturito da alcune considerazioni concrete sul:
⦁    IL LAVORO CHE NON C’E’;
⦁    IL LAVORO CHE CAMBIA;
⦁    IL LAVORO CHE VORREMMO;
⦁    IL LAVORO COME VALORE.

    Su queste dinamiche, su queste sfide, il Sindacato dei Pensionati della Valle Peligna intende riflettere, approfondire, confrontarsi con tutti, fuori e dentro il Sindacato, consapevoli che occorra individuare una strategia complessiva, adeguata alle moderne e inedite tematiche.
    Lo facciamo iniziando con la collaborazione e la disponibilità del Prof. Peter Kammerer, che ha insegnato Sociologia all’Università di Urbino, ha pubblicato diversi studi su Gramsci e Pasolini, ha curato di recente per Feltrinelli una edizione aggiornata dei Manoscritti economico-filosofici di Karl Marx, oltre ad un’antologia delle sue opere e il Manifesto del partito comunista, oltre a tante altre pubblicazioni da lui curate e scritte".
                                 
                                         LEGA SPI-CGIL
                            SULMONA-VALLE PELIGNA




Così l'articolo "IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL"

vale a dire tutti gli articoli "IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo "IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL" l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2019/03/il-futuro-del-lavoro-e-delluomo.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to ""IL FUTURO DEL LAVORO E DELL’UOMO: CONFERENZA SPI-CGIL""

Posta un commento