IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Link : IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Leggi anche


IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

SULMONA - "Con viva soddisfazione saluto la decisione del Plenum del Csm che ha deliberato - a partire da settembre - il trasferimento del nostro concittadino, Luigi D'Orazio - già giudice presso la Corte di Appello dell' Aquila - alla Corte Suprema di Cassazione, con funzioni di Consigliere nel settore civile.La sua nomina costituisce un riconoscimento delle doti di onestà e capacità di cui ha ampiamente dato prova in passato.
A Luigi D'Orazio, già autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto, gli auguri di un proficuo e produttivo lavoro al servizio dello Stato
per la nuova carica, con la certezza che continuerà a dare lustro alla Città di Sulmona".

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 Katia di Marzio


Luigi D'Orazio, entrato in magistratura con DM dell'8 luglio 1994, ha svolto per tre anni funzioni di giudice civile (anche giudice delegato) e penale presso il Tribunale di Alba (CN), poi è stato giudice delegato presso il Tribunale di Sulmona dal dicembre 1998 sino al 2008, svolgendo anche funzioni di Gip-Gup ed occupandosi delle esecuzioni mobiliari ed immobiliari. Dal febbraio 2012 è Consigliere presso la Corte di Appello di L'Aquila, nella sezione che tratta anche il diritto fallimentare e le opposizioni alle esecuzioni immobiliari, oltre che la materia della responsabilità della pubblica amministrazione. Dal novembre 2012 è stato assegnato anche alla sezione specializzata in materia di impresa, mentre dal maggio 2012 è componente del Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di L'Aquila. È autore di tre monografie (Il nuovo diritto fallimentare, edito dal Poligrafico dello Stato nel 2007, Il nuovo diritto fallimentare aggiornamento, edito dal Poligrafico dello Stato nel 2008, e Nuove forme di responsabilità e risarcimento in materia di appalti, edito dalla Maggioli nel 2010), oltre che di contributi per i volumi Il concordato preventivo edito da Ipsoa nel 2005, Il processo societario, tutela cautelare, tutela camerale, denuncia al tribunale, edito dalla Giuffrè, nel 2006, Il concordato fallimentare, edito da Iposa nel 2008 e ed ha partecipato a numerose opere collettanee in materia di diritto fallimentare e societario. È redattore della rubrica Osservatorio di giurisprudenza sul diritto fallimentare pubblicata dalla Rivista Giurisprudenza di merito.


Così l'articolo IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

vale a dire tutti gli articoli IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2017/07/il-sulmonese-luigi-dorazio-alla-corte.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "IL SULMONESE LUIGI D'ORAZIO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO"

Posta un commento