"IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE"

"IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE" - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo "IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE", abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : "IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE"
Link : "IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE"

Leggi anche


"IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE"

PIZZOFERRATO - Domenica 28 Ottobre si svolgerà a Pizzoferrato una manifestazione dal titolo "Il valore della memoria. le leggi razziali del 1938 e la seconda guerra mondiale", promossa dal Comune di Pizzoferrato, dalla Fondazione Brigata Maiella e dall'Associazione "Il sentiero della Libertà".L'occasione è data dall'intitolazione di una strada del paese alla memoria di Nino Contini, ebreo erede della famiglia immortalata nel libro "Il giardino dei Finzi Contini", confinato nel centro dell'alto Aventino a seguito delkle leggi razziali.Saranno presenti i figli di Contini, Bruno e Leo, autori del libro"Quel ragazzo in gamba di nostro padre".Saranno presenti il Sindaco Palmerino Fagnilli, il presidente della fondazione Brigata Maiella Nicola Mattoscio, il preside Gianni Orecchioni.Passi del libro saranno letti dal maestro Isk Borea.
L'intervento conclusivo sarà svolto dal rabbino della Comunità Ebraica di Roma, prof. Riccardo Di Segni.Per il comune di pizzoferrato, l'ultima domenica di ottobre, dallo scorso anno è l'occasione per iniziative che siano in continuità con le vestigia della lotta antifascista che ha visto proprio nel paese dei Monti Pizzi uno dei luoghi simbolici.
Vi saremmo grati se voleste tener conto di questo comunicato sui
vostri organi di stampa.

per l'Organizzazione
(Pasquale D'Alberto)




Così l'articolo "IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE"

vale a dire tutti gli articoli "IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE" Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo "IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE" l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/10/il-valore-della-memoria-le-leggi.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to ""IL VALORE DELLA MEMORIA. LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 E LA SECONDA GUERRA MONDIALE""

Posta un commento