PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE

PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE
Link : PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE

Leggi anche


PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE

SULMONA - Pienone ieri pomeriggio, al Teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona, per il concerto inaugurale della 66^ stagione della Camerata Musicale Sulmonese. Protagonisti sono stati l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Luisa d'Annunzio” di Pescara, diretta dal sulmonese Francesco Quattrocchi, e la pianista Gloria Campaner. Particolarmente impegnativo è stato il programma presentato dall'Orchestra, che ha visto insieme docenti e allievi del Conservatorio del capoluogo adriatico e dalla pianista veneziana in un'esibizione di grande successo. Nella prima parte l'Orchestra e la Campaner hanno proposto il Concerto per pianoforte e orchestra n.2 opera 18 di Rachmaninov.
Nella seconda parte l'Orchestra ha presentato Shéhérazade opera 35 da "Le mille e una notte" di Rimsky-Korsakov. Questa al Teatro Caniglia è stata l'unica data in Abruzzo per l'Orchestra del Conservatorio pescarese.
  "Un concerto straordinario, come attesta il successo riscosso nel pubblico del Caniglia che ha applaudito a lungo l'esibizione dell'orchestra e della pianista. Basta pensare che il programma presentato è stato di altissimo livello, tanto è vero che è un repertorio con il quale solisti e orchestre raramente si cimentano, proprio per la sua complessità" ha sottolineato Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata Musicale. All'ovazione ricevuta sul palcoscenico del Caniglia per la Campaner si sono aggiunti i complimenti ricevuti nel foyer del teatro, avvicinata da numerosi spettatori nell'intervallo tra la prima e seconda parte del concerto. Prossimo appuntamento in calendario per la stagione della Camerata Musicale è per domenica 28 ottobre, alle 17.30, al Teatro Caniglia con Flamentango project. 




Così l'articolo PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE

vale a dire tutti gli articoli PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/10/pienone-al-teatro-caniglia-per-la-prima.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "PIENONE AL TEATRO CANIGLIA PER LA "PRIMA" DELLA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE"

Posta un commento