titolo : Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate
Link : Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate
Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate
I complimenti del sindaco Castiglione a tutti i 5 driver campobellesi per l’eccezionale successo, Campobello è la “vera” patria della regolarità.(Lunedì 8 Ottobre 2018)
«Grandioso risultato di tutti i driver campobellesi alla Targa Florio, Campobello ancora una volta si riconferma patria indiscussa della regolarità». Ѐ con queste parole che il sindaco Giuseppe Castiglione commenta il trionfo ottenuto dal medico pediatra Giovanni Moceri,
vero e proprio fuoriclasse della regolarità, che anche quest’anno, per il quarto consecutivo, si è aggiudicato il primo posto della 102esima edizione della Targa Florio, nonché il successo degli altri 4 piloti campobellesi che si sono piazzati ai primi 6 posti della classifica finale su oltre 150 partecipanti provenienti da 19 nazioni dei 5 continenti.
La prestigiosa gara, valida per la terza e ultima tappa del Campionato italiano Grandi eventi, era partita giovedì scorso da Palermo e, dopo aver fatto tappa venerdì mattina anche a Campobello, si è conclusa ieri sera, sempre nel capoluogo siciliano, in piazza Verdi, al termine di un percorso di circa 676 km con 105 prove cronometrate di abilità e 8 prove di media con 26 rilevamenti totali.
Il campione Giovanni Moceri, che ha vinto la Targa Florio 4 volte negli ultimi 4 anni, ha gareggiato assieme alla moglie Valeria Dicembre (numero 107) a bordo di una Fiat 108C. Al secondo posto si sono invece classificati i campobellesi Francesco e Giuseppe Di Pietra (padre e figlio, su Fiat 508C del 1938), che hanno vinto anche il Campionato Italiano Grandi Eventi, conquistando il titolo di “neo campioni italiani”. Altro campobellese al terzo gradino del podio, dove si è egregiamente piazzato Mario Passanante, anche lui tra i più temuti regolaristi del campionato, navigato dalla giornalista Himara Bottini con il numero 102 su Fiat 508C del 1937. Quarto posto, inoltre, per Angelo Accardo e Linda Messina sulla versione 103 E della Fiat 1100, mentre Nino Margiotta e V. La Chiana su Volvo PV 444, hanno ottenuto un’ottima sesta posizione.
«Sono oltremodo orgoglioso – ha aggiunto il sindaco Castiglione – dell’eccezionale risultato ottenuto da tutti i campobellesi in gara, che hanno dimostrato ancora una volta uno straordinario talento nel campo della regolarità. Il nostro paese ha infatti visto nascere alcuni dei più temuti regolaristi a livello mondiale e alcuni di loro sono saliti proprio su questo podio, siglando un ennesimo successo che rende onore alla nostra città. Ѐ al vincitore Giovanni Moceri e agli altri campioni campobellesi che, anche quest’anno, rivolgo i miei complimenti e un grande plauso a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città di Campobello di Mazara».
Il Portavoce
Antonella Bonsignore
Così l'articolo Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate
vale a dire tutti gli articoli Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.
Ora stai leggendo l'articolo Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2018/10/tutto-campobellese-il-podio-della-targa.html
0 Response to "Tutto campobellese il podio della Targa Florio: Anche quest'anno vince Giovanni Moceri, 2° posto per Francesco e Giuseppe di Pietra, 3° per Mario Passananate"
Posta un commento