SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ

SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ - Ciao amico LEGGIA QUINDI SARÀ UNA CONOSCENZA, Nell'articolo si legge questa volta con il titolo SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ, abbiamo preparato bene per questo articolo leggere e scaricare le informazioni in essa. si spera coprire i posti articolo consigli, articolo economia, articolo Notizie, articolo politica, articolo salute, articolo sport, scriviamo può capire. Beh, buona lettura.

titolo : SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ
Link : SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ

Leggi anche


SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ

SULMONA - "Si è costituita formalmente, nella giornata di ieri, l’associazione di promozione sociale ”Jamm’ mò” . Essa  riprende nel suo nome i valori e  la cultura di un popolo, qual è quello dell’Abruzzo mediano e per il quale, oggi più che mai,  si sente il bisogno di vederne rilanciata l’identità.  La stessa non ha finalità di lucro e si proporrà di promuovere e favorire progetti sociali, culturali e politici atti a realizzare il bene comune e cercherà di contribuire a migliorare la qualità della vita per i cittadini residenti (associati, e loro familiari o di terzi) nel territorio del Centro Abruzzo, interagendo con gli organi istituzionali a vari livelli. A tal fine l'associazione potrà utilizzare le potenzialità degli associati attraverso le diverse competenze.
L’associazione si avvarrà in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati e svolgerà le proprie attività in settori quali interventi e servizi sociali, interventi e prestazioni sanitarie, prestazioni socio-sanitarie, educazione, istruzione e formazione professionale, interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente, interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ricerca scientifica di particolare interesse sociale, organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo,organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso, servizi strumentali ad enti del Terzo settore.
L’Associazione è formata da uomini e donne che ogni giorno cercheranno di dare un fattivo contributo alla propria comunità attraverso la propria attitudine e impegno civico.
Ci saranno esponenti delle professioni giuridiche, economico-contabili, tributarie e del settore sanitario, imprenditori ma anche semplici cittadini i quali insieme metteranno a disposizione del territorio nel quale vivono la propria esperienza e il rispettivo bagaglio culturale.
Lo “jamm’ mò” riprende nel suo seme ,uno spirito culturale finalizzato alla coesione sociale ed un’ idea di sviluppo globale di questa specifica area del centro Abruzzo. 
 “presenteremo entro la metà di Aprile l’associazione, con la carta dei servizi, attraverso un evento pubblico che è in fase di progettazione”
- afferma a nome di tutti i soci costituenti Giuseppe Massaro, insegnante  e presidente in pectore della costituenda associazione-.
“Vogliamo metterci immediatamente a disposizione della nostra comunità e offrire il nostro contributo fattivo per la  spinosa vertenza che sta interessando la Clinica San Raffaele di Sulmona. Tale Vertenza  vede a rischio 14 unità lavorative e  il ridimensionamento delle attività sanitarie con gravi conseguenze sia sui livelli occupazionali sia sui bisogni di salute dei cittadini”.
-Ci tiene a sottolineare Massaro-
Partiremo con una campagna informativa e di sensibilizzazione per evidenziare l’importanza che  tale struttura svolge nel panorama Regionale in quanto la sola ad assicurare prestazioni ad alta complessità assistenziali attraverso il codice 28. Lo faremo attraverso una raccolta firme svolta nelle piazze ed on line.
-Specifica il presidente-
Crediamo che questo nostro tempo caratterizzato prima dalla crisi economica, seguita dai tagli dei servizi essenziali, rappresenti l’anticamera di un disgregamento progressivo del tessuto sociale causa del conseguente spopolamento del Centro Abruzzo.
-Continua Giuseppe Massaro -
Riteniamo che questa sia la nostra ultima possibilità. Così come crediamo che soltanto attraverso una unità di tutte le forze professionali, culturali e sociali si potrà cambiare il futuro della nostra terra".      .
                                Il Presidente dell’Assemblea Costitutiva
                                               Giuseppe Dr. Massaro


Così l'articolo SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ

vale a dire tutti gli articoli SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ Questa volta, si spera in grado di fornire benefici a tutti voi. Va bene, si vede in un altro post articolo.

Ora stai leggendo l'articolo SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ l'indirizzo del link https://leggiaquindi.blogspot.com/2019/03/subito-al-lavoro-la-costituenda.html

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "SUBITO AL LAVORO LA COSTITUENDA ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO DELL'ABRUZZO JAMM MÒ"

Posta un commento